Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Recensione omofoba al ristorante: «Messo a mangiare accanto ai gay»

Il commento è stato accompagnato da una sola stella. Tra le polemiche, il titolare del locale ha risposto: «Non torni, non accettiamo chi discrimina. Non avevamo capito venisse dal Medioevo».

14 Aprile 2022 15:13 Redazione
Recensione omofoba al ristorante: «Messo a mangiare accanto ai gay». Succede a Vicenza. Il titolare risponde: «Non torni»

Ha lasciato una stella, e questo non è un dramma. Ma lo ha fatto non per la qualità del cibo o del servizio, quanto per omofobia. Un cliente della Bruschetteria Faedo, a Monte di Malo in provincia di Vicenza, ha deciso di inviare un commento omofobo dopo aver consumato il suo pasto, tra l’altro gradito, all’interno del ristorante. Una cena come un’altra, ma mai i titolari del locale avrebbero immaginato di sentirsi dire, sul web, che no, «accanto agli omosessuali non ci mangio».

Recensione omofoba al ristorante: «Messo a mangiare accanto ai gay». Succede a Vicenza. Il titolare risponde: «Non torni»
La Bruschetteria Faedo vittima della recensione negativa (Facebook)

La recensione: «Non a mio agio a fianco a dei gay»

Titolo, commento e recensione con una stella hanno già fatto il giro del web, scatenando numerose polemiche. Il cliente scrive: «Mi hanno messo a mangiare a fianco a dei gay e sinceramente non mi sono sentito a mio agio durante la consumazione. Peccato perché la bruschetta era molto buona». La recensione negativa è stata firmata in maniera anonima, con un nome finto o comunque non riconducibile a nessuno dei cognomi con cui erano stati prenotati i tavoli per la serata. Il proprietario ha ricondiviso e dichiarato di essere «veramente dispiaciuti a dover condividere una recensione come questa. Invitiamo questa persona a non presentarsi più nel nostro locale e con questo post vogliamo prendere una posizione ben definita contro coloro che la pensano allo stesso modo. Ci sarebbe piaciuto dire direttamente queste cose a tale signore se solo ne conoscessimo il vero nome e cognome».

Recensione omofoba al ristorante: «Messo a mangiare accanto ai gay». Succede a Vicenza. Il titolare risponde: «Non torni»
Un ristorante (Getty)

La risposta alla recensione da parte del locale

E dopo aver mostrato ai social la recensione negativa, il proprietario del locale ha risposto con ironia, ma in maniera ferma, al cliente. «La invitiamo a non tornare a consumare la nostra bruschetta in quanto nel nostro locale accettiamo tutti, tranne gli omofobi. Ci scusiamo davvero per il disagio, non avevamo capito venisse dal Medioevo. A saperlo l’avremmo messa a mangiare nella porcilaia, dove probabilmente si sarebbe trovato più a suo agio». Grande solidarietà per il locale, sebbene ci sia stato anche chi l’abbia etichettata come una trovata pubblicitaria. Per questo il titolare ha spiegato che «l’ultima cosa che ci aspettavamo era tutto questo clamore mediatico».

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021