Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Viareggio, festa del papà cancellata a scuola: «Discrimina chi non ce l’ha»

La preside ha ritenuto giusto farlo dopo le proteste di alcuni genitori. Sia Gaylib che il deputato di FDI Riccardo Zucconi hanno espresso il loro disappunto.

15 Marzo 2023 10:51 Alice Bianco
Barbara Caterini, preside di una scuola di Viareggio che ha cancellato la Festa del Papà

Barbara Caterini, la preside del scuola dell’infanzia Florinda di Megliarina a Viareggio, ha cancellato la Festa del Papà spiegando che non tutti i bambini ne hanno uno. La scelta è stata dettata dalle proteste di alcuni genitori. Altrettanti, però, non hanno condiviso la sua decisione.

Festa del Papà cancellata in una scuola di Viareggio

Tutto ha avuto inizio quando cinque o sei genitori si sono recati dalla dirigente a lamentarsi perché non trovavano giusto che i propri figli, che per varie circostanze non hanno un papà, venissero esclusi da alcune attività. «Ho trovato le loro lamentele condivisibili, perché un laboratorio organizzato in questo modo è discriminatorio nei confronti di chi non ha un papà», ha commentato la preside. «Pertanto dovrà essere organizzata un’altra attività con modalità diverse dove possano partecipare tutti i bambini accompagnati dal padre, dalla madre, da un nonno, da uno zio», ha aggiunto.

Bambini di una scuola di Viareggio, la preside cancella la Festa del Papà
Bambino che dipinge (Pixabay)

Luca Maggioni, presidente di Gaylib, rispetto alla vicenda, ha dichiarato: «La bravura degli insegnanti, dei maestri o maestre, sta nel far conoscere ai propri allievi il rapporto umano in quanto tale. A nostro avviso la direttrice doveva tutelare una tradizione bella come quella della Festa del Papà, ma allo stesso tempo analizzare e spiegare, e qui ci vogliono pazienza e capacità, come il modello sociale e familiare in tanti anni sia cambiato profondamente. Festa del Papà e Festa della Mamma sono tradizioni che vanno salvaguardate e, per così dire, modernizzate: serve un allargamento della piattaforma dei diritti e del modello di famiglia, anche adoperandosi con soluzioni legislative possibili e attese come la revisione della legge sulle adozioni e la completa attuazione di una legge esistente come quella sull’affido condiviso, a tutt’oggi di difficile applicazione».

Festa del papà cancellata in una scuola di Viareggio
Papà e figlia (Pixabay)

Le polemiche di FDI e degli altri genitori

A commentare la vicenda anche il deputato di Viareggio appartenente a Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi: «Riteniamo questa cancellazione priva di fondamento: la scuola deve pur essere inclusiva, ma senza che questa si traduca in omologazione. Ai bambini cui manca il papà, tale festa non toglie nulla né aggiunge granché, essendo da sempre molto più comprensivi e sinceri degli adulti. Diciamo piuttosto che nessuno pensa invece a tutti quei papà che si sono organizzati per tempo con il lavoro o che sarebbero stati presenti pur da padri separati, ma che mantengono comunque vivo il contatto pur nelle difficoltà. Pare piuttosto una decisione affrettata che potrebbe in futuro portare alla cancellazione di altre occasioni in famiglia: la Festa della Mamma, la Pasqua, il Natale, minando pian piano l’intero patrimonio di tradizioni valoriali, a fronte di una inclusività non veritiera».

Le polemiche sono arrivate anche dai genitori propensi a festeggiare questa festa tradizionale: «Veniamo da tre anni di Covid in cui non era possibile fare nulla. Ci sono bambini che sono all’ultimo anno e che aspettavano questo giorno per condividere del tempo con il proprio papà. I bambini sapevano della festa e adesso non è facile fargli capire che non ci sarà».

Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
L'attore Sam Neill, famoso per aver interpretato il paleontologo Alan Grant nella saga di Jurassic Park, ha un cancro: «Forse sto morendo».
  • Attualità
L’attore Sam Neill ha un cancro: «Forse sto morendo»
Famoso per aver interpretato il paleontologo Alan Grant nella saga di Jurassic Park, ha fatto la rivelazione in un memoir in uscita.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021