Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Viaggio nella Grande Bellezza, anticipazioni di giovedì 12 agosto su Canale 5: Cesare Bocci al Vaticano

Canale 5 trasmetterà questa sera la replica della puntata di Viaggio nella Grande Bellezza dedicata al Vaticano. Una serata con Cesare Bocci dalla Basilica di San Pietro ai Musei Vaticani.

12 Agosto 2021 18:0812 Agosto 2021 18:09 Redazione
Stasera, giovedì 12 agosto 2021, su Canale 5 un nuovo episodio di Viaggio nella Grande Bellezza: le anticipazioni

Stasera alle 21,20 su Canale 5 andrà in onda l’episodio di Viaggio nella Grande Bellezza dedicato al Vaticano. In compagnia di Cesare Bocci, attore e guida del programma, sarà possibile imbarcarsi in un straordinario viaggio fra tesori nascosti e luoghi mai visti nel cuore della Chiesa cattolica romana, a Città del Vaticano.

Grazie al supporto di droni  e telecamere in 4K, la troupe di Mediaset ha potuto filmare i luoghi più belli del Vaticano, raccontandone le bellezze storiche e architettoniche dalle epoche antiche fino a quelle più recenti. Il viaggio di Cesare Bocci partirà dal luogo simbolo della città del Vaticano e della cristianità intera: piazza San Pietro, sede dell’omonima Basilica, la più grande del mondo.

Viaggio nella Grande Bellezza, dalla Cappella Sistina al volante di Schumacher

A seguire, la storica dell’arte Barbara Jatta accompagnerà Bocci e tutti i telespettatori nei Musei Vaticani, di cui ricopre il ruolo di direttrice. Culmine della visita sarà la Cappella Sistina con i suoi 2500 metri quadri di affreschi eseguiti dal maestro Michelangelo, tra cui il monumentale Giudizio Universale e la celebre Creazione di Adamo. E ancora, diversi metri sotto la Basilica di San Pietro, si entrerà nella necropoli (in cui coesistono tombe pagane e cristiane), prima di fare un giro nei meravigliosi giardini, tanto grandi da occupare da soli il 50 per cento dell’intera superficie del Vaticano.

Non mancherà l’occasione per mostrare anche i cimeli più curiosi tra quelli presenti in Vaticano, tra cui il volante di una Ferrari con cui il campione tedesco Michael Schumacher vinse un mondiale di Formula 1. Tra arte e cultura, Cesare Bocci ripercorrerà anche alcuni degli avvenimenti più importanti della storia vaticana recente, tra cui l’attentato a Papa Giovanni Paolo II e l’elezione di Papa Francesco. E spesso, lo farà attraverso i racconti inediti di coloro che hanno vissuto da vicino questi momenti indimenticabili. Il Cardinale Angelo Comastri, Vicario di sua Santità, racconterà un episodio commovente accaduto al funerale di Papa Wojtyla.

È possibile seguire il programma in qualsiasi momento oppure in diretta tramite l’app o il sito Mediaset Play. Sui social invee sarà attivo l’hashtag #ViaggioNellaGrandeBellezza con cui esprimere pareri o semplici commenti.

Cesare Bocci, carriera e vita privata del conduttore in onda stasera 12 agosto 2021 su Canale 5

Nato a Camerino il 13 settembre 1957, Cesare Bocci ha iniziato la sua carriera da attore a teatro, fondando con altri cinque giovani, la Compagnia della Rancia di Tolentino. Qui, dal 1982 al 1990 ha recitato in musical e commedie, prima di trasferirsi a Roma dove ha iniziato a lavorare anche al cinema e in televisione.

Il suo debutto al cinema è avvenuto proprio nel 1990, con L’aria serena dell’ovest diretto da Silvio Soldini. Nello stesso anno è entrato in televisione con la prima sit-com girata in Italia, Zanzibar. La popolarità è giunta però solo a fine millennio, nel 1999, grazie al personaggio Mimì Augello nella fiction Il commissario Montalbano. Negli anni 2000 ha recitato in numerose telenovele e sitcom di successo. Si ricordano Elisa di Rivombrosa, Provaci ancora Prof! e Una grande famiglia, oltre a Imma Tataranni – Sostituto procuratore e Paolo Borsellino – Adesso tocca a me. Al cinema invece ha recitato al fianco di Claudio Bisio in Benvenuto Presidente.

Nel 2018 ha vinto il talent di Rai1 condotto da Milly Carlucci Ballando con le stelle in coppia con Alessandra Tripoli, mentre dall’anno successivo ha iniziato a condurre su Canale 5 Viaggio nella Grande Bellezza.

Per quanto riguarda la vita privata, Cesare Bocci è sposato dal 1993 con Daniela Spada da cui ha avuto una figlia, Mia. La coppia ha dovuto attraversare momenti davvero travagliati, dapprima con l’ictus e poi con la diagnosi di un tumore al seno che hanno colpito Daniela. Fortunatamente, entrambe le emergenze si sono risolte positivamente, tanto che la donna si è esibita anche in una puntata di Ballando con le stelle.

View this post on Instagram

A post shared by Daniela Spada (@spadaxx)

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021