Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Via Crucis 2022 stasera su Rai1: il programma delle celebrazioni con Papa Francesco

In vista di Pasqua, stasera 15 aprile su Rai1 andrà in onda la via Crucis con Papa Francesco al Colosseo. Programma invariato nonostante le polemiche.

15 Aprile 2022 09:10 Redazione
Per Pasqua, stasera 15 aprile su Rai1 in onda la via Crucis con Papa Francesco al Colosseo. Programma invariato nonostante le polemiche.

Papa Francesco raccoglie i fedeli in preghiera per le celebrazioni pasquali. Dopo le restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, per il 2022 la via Crucis tornerà nel suo format tradizionale al Colosseo di Roma. L’intero percorso andrà in onda stasera 15 aprile alle 21,15 su Rai1, preceduto da uno speciale di Porta a Porta con Bruno Vespa. Spazio anche alla guerra in Ucraina, con una stazione dedicata alla richiesta di una pace e la fine del conflitto. La visione sarà disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay oltre che sul canale Tv2000.

Via Crucis 2022, il percorso e delle celebrazioni di stasera 15 aprile 2022 su Rai1

Papa Francesco guiderà le celebrazioni della via Crucis che, come ogni anno, coinvolge i fedeli cattolici da tutto il mondo grazie alla trasmissione in diretta globale. Quest’anno, il Santo Padre ha voluto dedicare ognuna delle 14 stazioni del percorso a un tema che affligge la popolazione mondiale. A portare la croce saranno infatti, nella prima stazione, una coppia di giovani sposi, che a seguire lascerà spazio a una famiglia in missione e a sposi anziani senza figli. La quarta stazione vedrà la partecipazione di una famiglia numerosa, seguite da una coppia con figlio disabile e da una casa famiglia.

Per Pasqua, stasera 15 aprile su Rai1 in onda la via Crucis con Papa Francesco al Colosseo. Programma invariato nonostante le polemiche.
Papa Francesco guiderà la celebrazione liturgica della via Crucis (Getty)

Spazio ai genitori malati, ai nonni, alle adozioni, alla vedovanza. La 12esima stazione vedrà al centro una coppia che ha perso la figlia, prima di lasciare spazio a una donna ucraina e una russa che assieme porteranno la croce, come gesto di pace. Si tratterà di uno dei momenti più toccanti, quello in cui Gesù viene deposto dalla Croce e il suo corpo consegnato alla Madonna. Con Papa Francesco nella via Crucis ci saranno Irina, infermiera ucraina, e Albina, specializzanda russa che condividono ogni giorno la corsia dell’ospedale al Campus biomedico di Roma. «Insieme si potrebbe fare tanto», hanno detto ai media vaticani. «L’umanità si deve unire per cercare di trovare la pace e una soluzione a tutto quello che sta accadendo». In chiusura, spazio ai migranti, mai come oggi al centro della cronaca di tutti i giorni.

Le polemiche dell’Ambasciata ucraina e la risposta di Papa Francesco

Programma invariato nonostante le polemiche dell’Ambasciata ucraina. «Capiamo e condividiamo la preoccupazione di mettere insieme le donne ucraine e russe nel portare la croce durante la via Crucis», ha twittato nei giorni scorsi l’ambasciatore ucraino in Italia Andrii Yurash. «Stiamo lavorando per spiegare le difficoltà e le possibili conseguenze». Immediata la risposta del Santo Padre, che ha risposto citando La leggenda del Grande Inquisitore di Dostoevskij. «La pace di Gesù non sovrasta gli altri», ha detto Papa Francesco. «Non è mai una pace armata. Le armi del Vangelo sono la preghiera, la tenerezza, il perdono e l’amore gratuito verso il prossimo, verso ogni prossimo».

Per Pasqua, stasera 15 aprile su Rai1 in onda la via Crucis con Papa Francesco al Colosseo. Programma invariato nonostante le polemiche.
Un’immagine della via Crucis del 2019 per le strade di Roma (Getty)

Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021