Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Versamenti volontari INPS: costo e requisiti

Cosa sono i versamenti volontari INPS? I requisiti e i costi per continuare a versare i contributi in caso di interruzione o fine del lavoro.

3 Maggio 2022 16:13 Virginia Cataldi
Cos'è l'ammortizzatore pensionistico? Si tratta di una forma di pensione anticipata, coperta dallo Stato: ecco chi ne ha diritto.

I versamenti volontari INPS sono i contributi versati dall’iscritto che vuole raggiungere la pensione in caso di interruzione o cessazione del rapporto di lavoro. Ecco i costi e i requisiti.

Versamenti volontari INPS: cosa sono? 

I versamenti volontari INPS sono i contributi versati dagli iscritti che vogliono raggiungere il diritto alla pensione pur avendo interrotto l’attività lavorativa. Per esempio, è il caso di aspettative per motivi di studio o famiglia, di interruzioni per motivi disciplinari, per lavori discontinui, stagionali o part-time.

I contributi volontari possono essere versati dai lavoratori iscritti all’INPS Gestione Dipendenti Pubblici con almeno cinque anni di contribuzione effettivamente versata o tre anni di versamenti nei cinque anni precedenti la domanda. L’importo dei contributi è determinato dall’INPS Gestione Dipendenti Pubblici e i versamenti devono essere effettuati dall’interessato entro il trimestre successivo a quello di riferimento. La contribuzione volontaria può essere versata anche per i sei mesi precedenti la data di presentazione della domanda di autorizzazione.

Cosa sono i versamenti volontari INPS? I requisiti e i costi per continuare a versare i contributi in caso di interruzione o fine del lavoro.
Versamenti volontari INPS

Contributi volontari 2022

I soggetti privi di occupazione dovranno sborsare almeno 67 euro l’anno in più per proseguire volontariamente l’assicurazione IVS nelle gestioni amministrate dall’INPS. I nuovi valori sono indicati nella Circolare n. 24/2022 con la quale l’ente previdenziale adegua, come ogni anno, gli importi che i lavoratori cessati dal servizio devono versare per incrementare l’anzianità contributiva ai fini pensionistici.

Quest’anno le cifre tornano a crescere perché nel 2021 l’inflazione è aumentata dell’1,9% e anche il costo della copertura pensionistica va rivisto al rialzo. Pertanto nel 2022 per coprire un anno di contribuzione volontaria occorrerà una spesa minima di 3.606,17€ contro i 3.538,91€ dello scorso anno.

Cosa sono i versamenti volontari INPS? I requisiti e i costi per continuare a versare i contributi in caso di interruzione o fine del lavoro.
Versamenti volontari INPS: costo e requisiti

Come si calcola l’entità del versamento

L’ammontare del contributo volontario si ottiene applicando alla retribuzione di riferimento (quella delle ultime 52 settimane lavorate), l’aliquota contributiva vigente che per gli ex dipendenti è pari al 27,87%, se autorizzati sino al 31 dicembre 1995, e al 33,00%, per le autorizzazioni successive. Prendendo a riferimento il minimale contributivo del 2022 (210,15 euro a settimana) il contributo non può essere dunque inferiore a 58,57 euro per i soggetti autorizzati sino al 31 dicembre 1995 e a 69,35€ per le autorizzazioni successive. Ecco dunque che per coprire un anno intero ai fini pensionistici gli assicurati dovranno sborsare rispettivamente ben 3.045,58€ e 3.606,17€. 

Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021