Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Veronica Maya: età, marito, figli e biografia della conduttrice

Volto storico del pomeriggio della Rai, ha condotto molte trasmissioni tra cui Sabato Sprint, Dribbling, Unomattina estate e Linea Verde. Si è sposata tre volte con Marco Monaci.

13 Aprile 2023 14:29 Gerarda Lomonaco
Veronica Maya è una conduttrice tv. Ha mosso i primi passi nell'emittente locale Teleroma56 approdando alla Rai dove ha condotto tra gli altri, lo Zecchino d'oro

Veronica Maya, pseudonimo di Veronica Russo, è una conduttrice e showgirl italiana nata a Parigi il 14 luglio 1977. Figlia di Raffaele Russo, ristoratore, ed Eleonora Di Maio, regista teatrale, fino ai 5 anni ha vissuto nella capitale francese per poi trasferirsi con la famiglia a Piano di Sorrento, in provincia di Napoli. Dopo il diploma, vince una borsa di studio per la scuola di Renato Greco a Roma dove debutta come attrice di teatro recitando in vari musical.

Veronica Maya: biografia e carriera

Nel 2002 Veronica recita nella commedia di Mario Monicelli ispirata al film Amici miei insieme a Jerry Calà, Franco Oppini e Nini Salerno. Allo stesso tempo approda in tv nell’emittente romana Teleroma56 dove affianca Guido De Angelis nel programma dedicato alla Lazio, Lazialità in tv. Dalla televisione locale a quella nazionale il passo è stato breve e la Maya nel 2004 debutta nei programmi sportivi di Rai 2 Sabato Sprint e Dribbling. Il suo stile spigliato ed il suo sorriso non passano inosservati, tanto che in poco tempo diventa la protagonista del sabato pomeriggio. Dopo aver condotto la trasmissione Stella del Sud, nell’estate 2007 le viene affidato il programma Italia che vai, in onda su Rai1, e dal 2006 fino al 2009 è stata scelta come conduttrice dello Zecchino d’Oro.

Veronica Maya è una conduttrice tv. Ha mosso i primi passi nell'emittente locale Teleroma56 approdando alla Rai dove ha condotto tra gli altri, lo Zecchino d'oro
Veronica Maya (Getty Images)

Dopo l’esperienze nei contenitori pomeridiani della Rai le viene affidata la conduzione della versione estiva di Unomattina insieme a Duilio Giammaria, mentre nella stagione successiva conduce Linea verde ogni domenica mattina su Rai 1 con Massimiliano Ossini. Dopo una breve parentesi lontana dagli schermi, dove si è vista alla conduzione di serate, Veronica Maya ritorna a Rai 2 nel 2020 con un programma tutto suo, L’Italia che fa. Nella stagione 2020/2021, sempre per Rai 2, è la padrona di casa delle serate dedicate al mondo del cinema Marateale – La notte del cinema e Stelle d’argento al Cinema Italiano. Sempre in quell’anno, durante la settimana del Festival della Canzone Italiana, cura come inviata i collegamenti da Sanremo per la trasmissione Ore 14.

Veronica Maya: marito e figli

Per quanto riguarda la vita privata, Veronica Maya è sposata con Marco Monaci, un noto chirurgo plastico. I due sono si sono sposati per tre volte, la prima ai Caraibi sulla spiaggia, poi con un rito civile ed infine, nell’aprile 2019, con rito religioso in compagnia di amici e parenti. Marco Monaci è un professionista molto affermato nel suo ambiente, è nato a Messina il 13 maggio 1975 e tra gli altri incarichi è anche docente presso la Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. La coppia ha tre figli, Riccardo Filippo nato il 12 gennaio 2012, Tancredi Francesco nato il 20 giugno 2013 e Katia Eleonora nata il 12 gennaio 2016.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021