Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Verona, è morto a 29 anni l’orso andino più vecchio d’Europa

Ora l’orso continuerà a vivere venendo esposto nel famoso Museo delle Scienze di Trento

21 Dicembre 2022 18:14 Claudio Vittozzi
A Verona è morto a 29 anni l'orso andino più vecchio d'Europa, un vero doloro per gli amanti degli animali.

Luis aveva 29 anni e viveva nel parco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona, era l’orso più anziano d’Europa. Con la morte di Luis restano solo 52 orsi andini in Europa.

A Verona è morto a 29 anni l'orso andino più vecchio d'Europa, un vero doloro per gli amanti degli animali.
Orsi andini (Pixabay)

La morte dell’orso andino Luis a Verona

Muore l’orso andino più vecchio d’Europa si chiamava Luis. Mancavano pochi giorni dal suo 30esimo compleanno ma dopo una breve malattia che gli aveva preso cuore e polmoni ha perso la vita. Luis viveva nel parco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona, come molte altre specie a rischio che in questo luogo vengono allevate per essere rimesse in libertà. Luis non era solo ma aveva una compagna , di due anni più piccola, Bahia.

Camillo Sandri, direttore zoologico del Parco ha voluto commentare la sua scomparsa: «Le dovremo lasciare il tempo di gestire la sua perdita. Ma siamo orgogliosi di aver offerto la vita migliore che potessimo a questi due esemplari, già genitori di Balù e Tunk, attualmente due dei 52 orsi andini d’Europa, a loro volta genitori di una nuova prole». L’orso andino è una specie che vive solo sulle Ande, la catena montuosa più lunga del mondo, unico orso dell’America meridionale, a rischio estinzione per causa della deforestazione. In meno di 20 mila sopravvivono tra Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù e Venezuela, assediati dalla conversione delle foreste in terreni agricoli.

A Verona è morto a 29 anni l'orso andino più vecchio d'Europa, un vero doloro per gli amanti degli animali.
Orso andino sulla neve (Pixabay)

La seconda vita dell’orso più longevo d’Europa

Come da tradizione per le specie che in vita hanno rappresentato la lotta contro l’estinzione al Parco Natura Viva, Luis vivrà una seconda vita al Museo delle Scienze di Trento. Insieme a Blanco, il leone bianco e a Toby, il rinoceronte.

«Ha vissuto una lunga vita durante la quale ha visto il medico veterinario in rarissime occasioni» dice il parco Natura Viva. Luis era un orso pigro e dormiglione ma astuto. Infatti, lasciava alla sua compagna tutto il lavoro di recupero degli arricchimenti in cima ai tronchi per poi rubare il malloppo senza scrupoli.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021