Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Vernice contro il Teatro alla Scala a poche ore dalla Prima: 5 attivisti fermati

I ragazzi, poco più che ventenni, sono stati denunciati per imbrattamento di beni culturali e per inosservanza del divieto di ritorno. 

7 Dicembre 2022 13:207 Dicembre 2022 15:59 Debora Faravelli
Cinque attivisti hanno lanciato secchi di vernice contro il Teatro alla Scala nel giorno della Prima: sono stati tutti fermati e denunciati.

Come ogni 7 dicembre, anche quest’anno la Prima della Scala è accompagnata da manifestazioni e proteste. Nella mattinata di Sant’Ambrogio, a poche ore dalla rappresentazione del Boris Godunov che darà avvio alla stagione 2022/2023, il teatro milanese è stato preso di mira da alcuni attivisti di Ultima Generazione che hanno scagliato secchi di vernice contro la facciata e l’ingresso.

Ore 7.47: @realVagnato e @Fiorello in diretta a #VivaRai2 danno la notizia della vernice contro l'ingresso del Teatro alla Scala 👀 pic.twitter.com/UbDjTtUE3X

— Viva Rai 2 (@ViVaRai2Off) December 7, 2022

Vernice contro il Teatro alla Scala

Già protagonisti di blitz in diverse occasioni (tra i più recenti quello alla Fabbrica del Vapore, sempre a Milano), i militanti sono arrivati in Piazza della Scala intorno alle 7:30 e, dopo aver lanciato vernici di vari colori, si sono seduti a terra urlando: «Dobbiamo muoverci, in Italia siamo fermi. Basta gas e basta carbone entro il 2025». I cinque ragazzi, tutti di età compresa tra 20 e 23 anni, sono stati fermati dagli agenti della Polizia che presidiano il Piermarini e condotti in questura per essere identificati.

Chi vandalizza con vernice un patrimonio mondiale come il Teatro alla Scala non è un “ambientalista”, è solo un cretino che deve rinfrescarsi le idee per qualche giorno in una cella. pic.twitter.com/F37bqIYfTs

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) December 7, 2022

Già segnalati dalla Digos per altre iniziative di protesta, la Polizia li ha denunciati per imbrattamento di beni culturali e per inosservanza del divieto di ritorno. Durante il fermo, due poliziotti sono anche rimasti feriti, uno alla caviglia e l’altro alla spalla. Le loro lesioni sono state dichiarate guaribili in 10 e 7 giorni. Intanto, i tecnici del teatro e il personale dell’Amsa hanno iniziato a ripulire la facciata. L’operazione, scattata immediatamente (prima che la vernice si asciugasse), dovrebbe finire in tempo per l’inizio dello spettacolo e l’arrivo delle più alte cariche dello Stato.

Vernice contro la Scala (Twitter)

Attesa la protesta dei sindacati

Se gli ambientalisti hanno colpito di prima mattina, forse a causa delle imponenti misure di sicurezza che scatteranno nel pomeriggio, così non sarà per i sindacati di base e gli antagonisti. La loro consueta manifestazione è prevista poco prima dell’inizio dello spettacolo, ma non è stato comunque diramato alcun allarme specifico da parte delle forze dell’ordine. Insieme a loro dovrebbero essere presenti anche alcuni membri della comunità ucraina per protestare contro la guerra.

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021