Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Verissimo, gli ospiti di sabato 6 e domenica 7 maggio 2023

Previsto uno speciale domani mattina per seguire l’incoronazione di Re Carlo III, oltre alle solite puntate di entrambi i giorni del weekend. Nel salotto Mediaset saranno presenti Diletta Leotta, Paola Barale e Bianca Atzei.

5 Maggio 2023 17:32 Gerarda Lomonaco

Il weekend è alle porte e si rinnova il consueto appuntamento con il talk show pomeridiano, Verissimo, condotto da Silvia Toffanin. Questa settimana il salotto dedicherà uno speciale all’incoronazione di Re Carlo III e andrà dunque in onda tre volte.

Verissimo, il collegamento mattutino per l’incoronazione di Carlo

Sabato 6 maggio, a partire dalle 10.45 (ora italiana), in collaborazione con TG5 presenterà infatti L’incoronazione di Carlo III. Silvia Toffanin seguirà in diretta uno dei momenti più attesi dell’anno che sarà raccontato dagli inviati del Tg5 Dario Maltese e Susanna Galeazzi, in collegamento dall’Abbazia di Westminster, e da Federico Gatti, in collegamento da Buckingham Palace. Presenti in studio, invece, Cesara Buonamici, Cristina Parodi e Antonio Caprarica.

Gli ospiti di sabato 6 maggio 2023

Al pomeriggio, invece, saranno con la conduttrice Diletta Leotta, in dolce attesa della sua prima figlia dal calciatore Loris Karius, Bianca Atzei e Stefano Corti, neo genitori di Noa Alexander, e la conduttrice Elenoire Casalegno. Presente in studio anche Natalia Mastrota, la figlia di Natalia Estrada e Giorgio Mastrota, per la prima volta in televisione. Infine, Verissimo celebrerà i 60 anni dei Nomadi con Francesco Pannofino e Beppe Carletti.

Questa settimana doppio appuntamento con Verissimo. Sabato 6 maggio, ci sarà lo speciale dedicato all'incoronazione di Re Carlo III d'Inghilterra
Elenoire Casalegno (Getty Images)

Gli ospiti di domenica 7 maggio 2023

Il secondo appuntamento della settimana con Verissimo si aprirà con Paola Barale, la conduttrice che ha fatto un pezzo della televisione italiana di fine anni ’90 che il suo primo libro Non è poi la fine del mondo. Protagonista della puntata anche la storia di una bella amicizia tra donne dello spettacolo, Milena Miconi, Manila Nazzaro, Matilde Brandi e Angela Melillo. Come di consueto, spazio anche ad Amici di Maria De Filippi con la vita e il percorso artistico dei giudici Cristiano Malgioglio e Giuseppe Giofrè. La puntata si chiuderà con l’intervista di coppia per Maria Grazia Cucinotta e il marito Giulio Violati.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021