Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Vercelli, anziana raccoglie oltre 12 mila mozziconi dalla strada e li invia al sindaco

La donna ha lavorato imperterrita e volontariamente per ripulire le strade, per un totale di 14 giorni

29 Marzo 2023 18:48 Claudio Vittozzi
In provincia di Vercelli un'anziana signora di 82 anni con le stampelle ha raccolto ben 12 mila mozziconi per strada.

Un’anziana ottantenne di Varallo Sesia, in provincia di Vercelli, ha preso la decisione di raccogliere mozziconi di sigaretta e dimostrare a tutti la maleducazione di residenti e turisti.

In provincia di Vercelli un'anziana signora di 82 anni con le stampelle ha raccolto ben 12 mila mozziconi per strada.
Mozziconi di sigarette (Pixabay)

Il gesto dell’anziana signora di 82 anni

Per due ore al giorno per 14 giorni ha raccolto oltre 12mila mozziconi di  sigaretta gettati sulle strade del centro di Varallo Sesia, centro turistico in provincia di Vercelli. Giuliana De Gobbi, 82 anni, ha poi spedito i mozziconi raccolti al sindaco della cittadina della Valsesia. Questa è stata la sua forma di ribellione contro la maleducazione di residenti e turisti. Al sindaco Pietro Biondetti ha richiesto di aumentare i controlli e di applicare sanzioni a chi getta per strada i mozziconi così per fermare il cattivo vizio di gettare rifiuti per strada. Inoltre ha notato che erano soprattutto mozziconi non biodegradabili e quindi più inquinanti.

In provincia di Vercelli un'anziana signora di 82 anni con le stampelle ha raccolto ben 12 mila mozziconi per strada.
Mozziconi (Pixabay)

Le parole della donna che ha raccolto i mozziconi

L’anziana al Corriere della Sera ha spiegato: «Lo sa, mi hanno insegnato che il mondo deve essere lasciato meglio di come lo abbiamo trovato. Ma nessuno sembra essere interessato all’ambiente. E così, nelle mie passeggiate mattutine ho deciso di fare qualcosa di utile. Ho raccolto tutti i mozziconi che trovavo». Le sue segnalazioni non sono state ascoltate, quindi ha proseguito con la raccolta e la sua protesta: «Li ho insacchettati e consegnati al sindaco, Pietro Bondetti. Glieli ho portati nei giorni scorsi e lasciati tutti sulla scrivania. Gliene ho consegnati 18 pacchetti trasparenti. Non le dico l’odore che si è alzato in quella stanza. Era quasi irrespirabile». Il luogo più frequente nel quale ha trovato mozziconi è stata la banchina dell’autobus, ma c’è anche chi le lancia dal finestrino. «Penso che l’ambiente vada rispettato. Bisogna insegnarlo ai giovani e ricordarlo ai più anziani. Per non parlare degli altri rifiuti. Si butta ogni tipo di spazzatura lungo le vie», ha concluso.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021