Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Venezia, auto con 5 giovani si schianta contro il guard-rail: 2 morti

Non sono ancora chiare le cause che hanno provocato l’incidente ma la pioggia al momento dello scontro era fitta

9 Gennaio 2023 10:30 Claudio Vittozzi
Vittime sulla strada a Venezia, precisamente a San Donà di Piave, dove sono morti ben 2 giovani che si sono schiantati in auto.

Ancora una tragedia in strada, con conseguenti vittime, tutte giovanissime, questa volta a Venezia. Precisamente a San Donà di Piave un’automobile è sbandata e si è schiantata contro il guard-rail. A perdere la vita sono stati 2 ragazzi.

Vittime sulla strada a Venezia, precisamente a San Donà di Piave, dove sono morti ben 2 giovani che si sono schiantati in auto.
Soccorsi (Pixabay)

La dinamica dell’incidente avvenuto a Venezia

L’automobile con a bordo i 5 ragazzi viaggiava ieri verso le ore 20 in vicinanza di San Donà Di Piave. Improvvisamente, per cause che non sono ancora state chiarite, l’auto è sbandata e si è schiantata contro il guard-rail. Un bruttissimo incidente che purtroppo ha fatto due vittime. Gli altri tre giovani che erano a bordo dell’auto sono in condizioni gravi e sono stati trasportati d’urgenza in strutture sanitarie. La protezione metallica della strada infatti, ha sfondato la portiera posteriore dell’automobile.

L’incidente è avvenuto in via Lungo Piave Superiore, all’altezza del civico 5, vale a dire la strada che costeggia il fiume, a soli pochi metri dallo storico ponte della Vittoria. Le due vittime, un ragazzo di 20 anni e una ragazza di 23 anni, al momento dello scontro erano sedute vicino al sedile posteriore ovvero il punto di maggior impatto con il guard-rail.

Vittime sulla strada a Venezia, precisamente a San Donà di Piave, dove sono morti ben 2 giovani che si sono schiantati in auto.
Veicoli dei soccorsi (Pixabay)

I soccorsi e le ragioni dell’incidente

Sul luogo sono subito intervenuti i soccorsi. Si sono recati sul posto i carabinieri, gli operatori del Suem 118 e i Vigili del Fuoco. Questi ultimi hanno dovuto lavorare a lungo e hanno impiegato due ore per riuscire a liberare l’abitacolo. Nulla da fare per le due giovani vittime. Per quanto riguarda gli altri feriti, sono stati trasportati d’urgenza in strutture sanitarie.

Non sono ancora chiare invece le ragioni dell’incidente. Le autorità stanno indagando per scoprire cosa possa aver causato la brusca manovra e il conseguente sfondamento del guard-rail. Secondo una prima ipotesi, probabilmente l’auto ha perso aderenza con l’asfalto a causa della forte pioggia che ha colpito la zona in modo incessante.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021