Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Jade Payne, vedova 35enne vuole un figlio col seme congelato del marito defunto: l’ospedale dice no

In Gran Bretagna, l’inglese Jade Payne sta conducendo la propria battaglia per avviare un percorso di inseminazione artificiale con il seme congelato del compianto Daniel. Dal John Radcliffe Hospital di Oxford, però, si oppongono perché manca il suo nome su un documento.

13 Dicembre 2021 16:20 Redazione
Vedova 35enne vuole un figlio col seme congelato del marito defunto: l'ospedale dice no. Manca una firma in un documento secondo la clinica di Oxford

Una lotta legale con l’ospedale per avere un figlio dal marito defunto. Una storia molto particolare, quella della 35enne Jade Payne, vedova inglese che sta dando battaglia per poter utilizzare il seme congelato del compianto Daniel. A riportarlo è il Times, che ha raccontato la vicenda relativa a una causa che potrebbe arrivare fino alla Corte Suprema.

Jade Payne: la storia

Jade Payne non vuole arrendersi. A due anni dalla morte del marito Daniel, con cui è stata insieme per dieci anni, il suo sogno di avere un figlio non tramonta. E così la donna ha richiesto al John Radcliffe Hospital di Oxford di poter avere il seme congelato dell’uomo. Nel 2010, infatti, Daniel aveva donato il proprio seme prima di sottoporsi a una terapia per un cancro ai testicoli. La risposta dell’ospedale è stata negativa. La donna continua a ripetere che il marito voleva che questo figlio tramite la fecondazione in vitro potesse arrivare, ma ad Oxford hanno fermato tutto per la mancanza di documenti che confermino la volontà dell’uomo. In uno dei documenti della donazione, infatti, manca il nome di Jade e questo per l’ospedale indica l’impossibilità di collegare il seme espressamente alla moglie di Daniel.

Vedova 35enne vuole un figlio col seme congelato del marito defunto: l'ospedale dice no. Manca una firma in un documento secondo la clinica di Oxford
Il John Radcliffe Hospital di Oxford (Youtube)

Jade Payne: «È qualcosa che volevamo entrambi»

«È qualcosa che volevamo entrambi», dichiara Jade Payne, «lo stavamo pianificando insieme ma poi è morto prima che ne avessimo l’opportunità». Secondo la versione della donna, infatti, l’iter per l’inseminazione stava per essere avviato quando Daniel ha scoperto di avere un altro tumore, stavolta al cervello. Da lì lo stop a un percorso che ora Jade vuole riprendere. «Avevamo scelto i nomi per il bambino, parlato di come volevamo la cameretta, il passeggino da comprare. Sapevamo cosa volevamo». La vedova insiste ma quel nome mancante sul documento sta bloccando tutto. Da qui la causa legale e una storia che potrebbe finire in Corte Suprema.

Vedova 35enne vuole un figlio col seme congelato del marito defunto: l'ospedale dice no. Manca una firma in un documento secondo la clinica di Oxford
Jade Payne durante un’intervista a Itv News

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021