Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Vauro, nuova vignetta su Zelensky e video sugli aiuti Usa: scoppia la polemica

Su Twitter il vignettista torna a parlare di Zelensky e Ucraina, focalizzandosi sul rientro dagli Stati Uniti e sui reali motivi legati alla scelta americana di aiutare il popolo ucraino. Sui social scoppia la polemica e in tanto lo insultano e criticano.

23 Dicembre 2022 17:32 Redazione
Vauro, nuova vignetta su Zelensky e video sugli aiuti Usa: scoppia la polemica. Il fumettista torna a parlare di Ucraina

Vauro Senesi torna a parlare di Ucraina e attacca ancora una volta Volodymyr Zelensky. In occasione della visita del presidente ucraino all’omologo americano Joe Biden, il vignettista ha pubblicato prima una caricatura al veleno e poi un video in cui pone diverse domande. Nella vignetta è ritratto Zelensky in versione canina, con un missile patriot tra le fauci e intento a tornare a casa, come recita la scritta «Back from Usa». L’impatto è stato immediato, con centinaia di commenti contro il fumettista. Vauro ha poi pubblicato anche un video in cui si chiede se agli Stati Uniti interessi davvero la democrazia.

BACK FROM #USA… La nuova vignetta di Vauro #22dicembre #Zelensky #Biden #Patriot https://t.co/5rMWQbhCEB pic.twitter.com/NzaK9lckpz

— VauroSenesi (@VauroSenesi) December 22, 2022

Vauro, nuova vignetta su Zelensky e video sugli aiuti Usa: scoppia la polemica. Il fumettista torna a parlare di Ucraina
Zelensky a Washington stringe la mano a Nancy Pelosi (Getty)

Il video di Vauro: «Davvero per voi agli Usa interessa la democrazia in Ucraina?»

Vauro ha poi lanciato su Twitter un video di due minuti in cui spiega il suo punto di vista sulla visita del presidente ucraino a Washington e sul reale motivo che starebbe spingendo gli Usa ad armare l’Ucraina: «Zelensky è di ritorno da Washington, dove ha incontrato Biden, si porta a casa anche i Patriot. Con questi ulteriori armamenti, gli Stati Uniti hanno speso in aiuti e armamenti all’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa oltre 40 miliardi di dollari. Voglio fare a voi una domandina semplice semplice: qualcuno davvero è convinto che Washington spenda più di 40 miliardi di dollari in armamenti perché gli stanno a cuore i confini dell’Ucraina e la democrazia in Ucraina?».

Guerra Ucraina, una domandina semplice, semplice… #Zelensky #Biden pic.twitter.com/BhSqUxNRXN

— VauroSenesi (@VauroSenesi) December 22, 2022

Centinaia di reazioni a vignetta e video

Sui social è immediatamente scattata la reazione degli utenti, che hanno apertamente attaccato Vauro definendolo in svariati modi. E se la vignetta ha generato diverse centinaia di commenti, peggio ha fatto la clip video, che ha superato di molto le mille reazioni. Molti gli rispondono con altre domande: «La risposta è semplice: ovviamente non è possibile conoscere tutti i motivi. Ma la domanda è capziosa perche l’unico interrogativo importante è: è giusto oppure non è giusto aiutare gli ucraini e impedire che chi invade senza motivo un altro paese faccia i suoi comodi?». E c’è anche chi chiede: «Ti rispondo con un’altra domandina facile facile: c’è qualcuno qui convinto sul serio che Putin abbia invaso l’Ucraina perché aveva a cuore il destino dei russi del Donbass e li voleva difendere da qui nazistoni degli ucraini?».

Vauro, nuova vignetta su Zelensky e video sugli aiuti Usa: scoppia la polemica. Il fumettista torna a parlare di Ucraina
L’incontro tra Zelensky e Biden (Getty)

Tag:Crisi ucraina
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La Juventus rischia una nuova stangata per l'indiscrezione sugli stipendi: previsti altri 20 punti di penalizzazione
  • Calcio
Juventus, l’indiscrezione sugli stipendi: altri 20 punti di penalizzazione
Si tratterebbe di una vera e propria stangata per la squadra di Torino che rischierebbe una nuova retrocessione in Serie B
Claudio Vittozzi
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
Governo Meloni, cosa c'è dietro il fuggi fuggi di collaboratori e funzionari
  • Politica
Scatafasci
Lo strano caso della fuga dal "sottogoverno" Meloni da parte di portavoce, capi di gabinetto, segretari: i precedenti Urso e Casellati, ma pure le voci su Caputi, uomo chiave della struttura organizzativa di Giorgia. E Ventura con la ministra Bernini è durato solo tre giorni. Incomprensioni, attriti, incompatibilità: i retroscena.
Carlo Ciarri
Perché per l'Ucraina l'Ue resta ancora un miraggio
  • Politica
Status quo
Dopo anni di illusioni, ora Kyiv chiede di accelerare l'adesione nell'Ue. Ma la strada, nonostante le rassicurazioni di Bruxelles, è lunga e tortuosa. Restano da risolvere i problemi cronici del Paese - dalla corruzione allo strapotere dell'oligarchia - e da sciogliere i dubbi della Vecchia Europa. Senza contare il conflitto in corso. L'analisi.
Stefano Grazioli
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
Stalin e Khomeini: così la Russia e la Francia fanno i conti col passato 5
  • Attualità
Past and furious
Mentre a Volgograd, ex Stalingrado, si inaugura un nuovo monumento a Stalin alla vigilia dell'80esimo anniversario della celebre battaglia, a Neauphle-le-Château, alle porte di Parigi, ogni traccia dell'esilio di Khomeini dovrà essere cancellata. Così Russia e Francia fanno diversamente i conti con i fantasmi del passato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021