Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

La Ferrari più elegante

La ginnasta di Orzinuovi ha centrato la medaglia d’argento nel corpo libero. Per lei è la prima medaglia ai Giochi in quattro partecipazioni.

2 Agosto 2021 12:142 Agosto 2021 12:17 Redazione
Vanessa Ferrari ha vinto la medaglia d'argento nel corpo libero individuale: Italia a quota 28 eguagliata Rio de Janeiro.

Prosegue il momento d’oro dell’Italia alle olimpiadi di Tokyo. Dopo il successo di Marcell Jacobs nei cento metri e quello di Gianmarco Tamberi nel salto in alto, centrati nella giornata di ieri, oggi arriva l’argento di Vanessa Ferrari nella prova di ginnastica artistica a corpo libero. La trentenne, alla quarta partecipazione ai Giochi, riesce finalmente a salire sul podio. Sia a Londra nel 2012 che a Rio de Janeiro quattro anni più tardi, infatti, l’atleta di Orzinuovi si era dovuta accontentare del quarto posto. Questa volta è andata diversamente, merito di un esercizio eseguito in maniera magistrale sulle note di Andrea Bocelli. L’oro è andato alla statunitense Jade Carey (14.366), il bronzo a pari merito alla giapponese Mai Murakami e alla russa Angelina Melnikova che hanno totalizzato il punteggio di 14.166.

It’s #silver for Vanessa Ferrari of #ITA in the women’s floor exercise – her first Olympic medal on her fourth #Olympics appearance!#StrongerTogether | #Tokyo2020 | @gymnastics | #ArtisticGymnastics pic.twitter.com/vlJdNOkehI

— Olympics (@Olympics) August 2, 2021

Una medaglia che mancava da Amsterdam 1928

Per la spedizione italiana si tratta di un successo storico. L’ultima volta che la nazionale femminile aveva conquistato una medaglia individuale nella ginnastica artistica era stato all’Olimpiade di Amsterdam, nel 1928. Complessivamente Vanessa Ferrari ha totalizzato un punteggio di 14.200. Adesso le medaglie azzurre sono 28, frutto di 4 ori, 9 argenti e ben 15 bronzi. Eguagliate quelle conquistate nel 2016 in Brasile.

Chi è Vanessa Ferrari 

Vanessa Ferrari, nata in provincia di Brescia, si era laureata campionessa del mondo ad appena 15 anni ad Aarhus in Danimarca nel concorso individuale. Qui aveva, prima italiana della storia, centrato la qualificazione alla finale anche per le parallele asimmetriche, la trave e il corpo libero. Campionessa europea a Volos (2006), Amsterdam (2007) e Sofia (2014), attualmente gareggia per il gruppo sportivo dell’esercito italiano. In mezzo anche tanti guai fisici. Ai mondiali del 2007 durante la finale della gara a squadre nell’esecuzione del salto Comaneci si rompe lo scafoide del piede. L’anno successivo a Pechino si presenta con una tendinite acuta e non riesce a mantenere fede ad aspettative altissime. Sarà costretta a operarsi al rientro in Italia. Nonostante diversi guai fisici in particolare a caviglie e ancora tendini, non getterà mai la spugna fino ad arrivare al traguardo più ambito alla rassegna di Tokyo. Agli ultimi europei la sua esibizione sulle note di Bella Ciao era valsa il bronzo.

Tag:Olimpiadi2020
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021