Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Valerio Castronovo morto a 88 anni: addio allo storico dell’industria italiana

La sua Storia economica dell’Italia è stata tradotta in Cina e alcuni suoi saggi in Germania e Spagna. Quattro anni fa si era iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

6 Marzo 2023 17:06 Alice Bianco
Valerio Castronovo si è spento a 88 anni

È morto all’età di 88 anni Valerio Castronovo, noto storico che in passato si era occupato della biografia di Giovanni Agnelli (1971), nonno del più noto Gianni. Nella sua vita si è occupato della Storia dell’industria italiana ma anche di temi di attualità.

Valerio Castronovo morto a 88 anni: chi era

Nato a Vercelli nel 1935, dal 1967 al 1971 è stato professore incaricato di Storia Moderna all’Università Statale di Milano. Dal 1972 al 2004 ha invece ricoperto il suolo di professore ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Torino. Era presidente dell’Istituto di studi storici Salvemini di Torino e del Centro Studi di documentazione storica ed economica dell’impresa di Roma. Ha collaborato dal 1976 al 1998 alle pagine culturali di Repubblica e dal 2000 fino alla sua morte ha lavorato per Il Sole 24 Ore, scrivendo di temi economici e politico-sociali.

Valerio Castronovo, morto a 88 anni era autore di diversi libri sulla Storia
Libro scritto da Valerio Castronovo (Instagram)

Ha curato l’edizione italiana della Cambridge Economic History (Einaudi, 1978-1992), una Storia dell’economia mondiale (Laterza, 1996-2001) e, per la Rai-Tv, un programma in 20 puntate sul capitalismo italiano (1999-2000). La sua Storia economica dell’Italia è stata tradotta in Cina e alcuni suoi saggi in Germania e Spagna. Nell’aprile 2022 aveva donato la sua biblioteca alle Arti Grafiche Boccia, l’impresa di Salerno che ordinerà, raccoglierà e organizzerà i volumi per poi metterli a disposizione dei ricercatori professionali, degli studenti e dei semplici appassionati di storia italiana ed internazionale dell’Ottocento e del Novecento.

Valerio Castronovo, morto a 88 anni era autore di diversi libri tra cui La Stampa in 150 anni
Libro di Valerio Castronovo (Instagram)

Una carriera tra libri e giornalismo

Nella sua biografia dedicata a Giovanni Agnelli edita nel 1971 da Utet e poi nel 1977 da Einaudi volle mettere in rilievo il conservatorismo sociale del dirigente Fiat, sottolineando anche il suo essere innovatore che l’aveva portato a creare il Lingotto e poi lo stabilimento di Mirafiori. Interessato alle vicende economiche, aveva pubblicato numerosi saggi sul tema. Recentissima la sua scelta di iscriversi all’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, nel 2019: «Perché il giornalismo è un pilastro della democrazia».

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021