Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Valerio Aprea, chi è l’attore di Sei pezzi facili stasera su Rai3

Stasera 3 dicembre su Rai3 Qui e Ora, nuovo progetto della serie Sei pezzi facili di Mattia Torre. Carriera e vita privata di Valerio Aprea, volto protagonista.

3 Dicembre 2022 05:33 Redazione
Stasera 3 dicembre su Rai3 Qui e Ora di Sei pezzi facili di Mattia Torre. Carriera e vita privata di Valerio Aprea, volto del protagonista.

Nuovo appuntamento con il teatro di Mattia Torre. Stasera 3 dicembre, alle 21.25 su Rai3, arriva Qui e Ora, terza pièce teatrale della serie Sei pezzi facili del compianto sceneggiatore romano. Alla regia ci sarà ancora una volta Paolo Sorrentino, mentre nei panni dei due protagonisti spazio a Valerio Aprea e Paolo Calabresi. La trama parte da un incidente fra due scooter nella periferia della Capitale. I due uomini coinvolti sono totalmente diversi l’un l’altro, quasi opposti. Il primo, Aurelio, è un cuoco famoso dal carattere sempre ottimista. Il secondo, Claudio, è disoccupato e svogliato, sempre sul punto di soccombere alla vita. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

L’omaggio al teatro di #MattiaTorre, con #ValerioAprea e #PaoloCalabresi e con la regia televisiva di #PaoloSorrentino.

📌 #SeiPezziFacili – #QuieOra, sabato alle 22.00 su #Rai3 e in streaming su @RaiPlay.@TheApartmentpi2 @FremantleIT @PaoloCalabresi @valerioaprea pic.twitter.com/EdXn1F8R54

— Rai3 (@RaiTre) December 1, 2022

Valerio Aprea, carriera e vita privata dell’attore di Sei pezzi facili su Rai3

La carriera professionale dagli esordi agli ultimi lavori

Classe 1968, romano, Valerio Aprea ha iniziato la sua carriera attoriale a teatro. Dopo aver conseguito il diploma in recitazione e la laurea in Storia del Cinema a La Sapienza, ha esordito sul palcoscenico grazie allo spettacolo L’eredità nel 1992. Successivamente ha lavorato con grandi maestri della performance teatrale, tra cui Pino Quartullo, Gigi Proietti in Dramma della gelosia del 1999 e Mattia Torre. Con quest’ultimo ha avuto modo di intrecciare una lunga amicizia, grazie anche alla serie Boris di cui lo stesso Torre ha scritto la sceneggiatura. Nelle quattro stagioni e nel film omonimo, Valerio Aprea ha ricoperto il ruolo di showrunner dell’immaginaria serie Gli occhi del cuore di René Ferretti alias Francesco Pannofino.

Stasera 3 dicembre su Rai3 Qui e Ora di Sei pezzi facili di Mattia Torre. Carriera e vita privata di Valerio Aprea, volto del protagonista.
Valerio Aprea in una scena della pièce “Qui e Ora” di Mattia Torre (Rai, Twitter)

In televisione, Valerio Aprea ha lavorato in RIS – Delitti imperfetti, Tutti pazzi per amore 2 e A casa tutti bene – La serie di Gabriele Muccino. Non solo piccolo schermo, ma anche tanto cinema. Dopo l’esordio con Piccole anime di Ciarrapico nel 1998, ha lavorato in Nessuno mi può giudicare, che ha segnato l’esordio alla regia di Massimiliano Bruno, e nella saga Smetto quando voglio al fianco di Edoardo Leo e Paolo Calabresi. Il suo ultimo lavoro per il grande schermo risale al 2020 con Figli di Giuseppe Bonito con Valerio Mastandrea.

La vita privata e i social network

Sempre molto riservato, Valerio Aprea non ha mai lasciato trasparire dettagli circa la sua vita privata. Non si sa nulla infatti su un’eventuale relazione sentimentale o sulla presenza di figli. Sebbene abbia un profilo sui principali social network è solito pubblicare soltanto scatti professionali. Su Instagram, dove ha postato una foto con la maglia della Roma di cui è da sempre tifoso, vanta 16.7 mila follower, mentre su Twitter ne conta quasi 27 mila. La pagina Facebook è invece ferma a poco meno di 10 mila.

View this post on Instagram

A post shared by @valerioaprea

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021