Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Valeria Cavalli: biografia e vita privata dell’attrice di Un posto al sole

Nella serie interpretava il ruolo della mamma di Greta.

21 Dicembre 2022 21:29 Annarita Faggioni
Valeria Cavalli: biografia e vita privata dell'attrice di Un posto al sole presente nel cast del film su Arnoldo Mondadori.

Valeria Cavalli è stata tra i protagonisti della celebre soap opera Rai e stasera, 21 dicembre, potremo ammirarla nel film documentario sulla vita di Arnoldo Mondadori. Nel film, l’attrice interpreta la moglie del protagonista.

Valeria Cavalli, biografia e vita privata

L’attrice ha lavorato prima come fotomodella. Classe ’59, torinese, Valeria Cavalli parla anche la lingua francese. Per questo, la sua carriera si divide tra l’Italia e l’estero. Non si sa quasi nulla sulla sua vita privata. Infatti, la donna è sempre stata molto riservata e nelle recenti interviste ha sempre preferito parlare del suo lavoro.

Valeria Cavalli: biografia e vita privata dell'attrice di Un posto al sole presente nel cast del film su Arnoldo Mondadori.
Valeria Cavalli (Getty Images)

«È una docufiction molto interessante e per niente noiosa, dove Michele Placido interpreta Arnoldo Mondadori, mentre io Andreina, che di cognome faceva Monicelli ed era la zia di Mario, il grandissimo regista e sceneggiatore. Andreina è stata di grande aiuto e sopporto ad Arnoldo, come spesso accadeva alle donne dell’epoca che avevano al loro fianco imprenditori così importanti. Se ci pensa, Mondadori si è fatto da solo; era il figlio di un ciabattino, ma aveva anche un sogno: portare la lettura nelle case e permettere a tutti di leggere. Fin da piccolo, è stato affascinato dalla scrittura. Ed Andreina gli è stata sempre accanto, mediando anche il suo rapporto difficile con i figli. Ritengo che la docufiction sia fatta davvero bene, perché alterna al racconto interviste a personaggi che l’hanno conosciuto» racconta in un’intervista sul suo ultimo lavoro.

Da un Posto al Sole ad Arnoldo Mondadori

Valeria Cavalli ha lavorato in tantissimi film, per citarne alcuni: Il Colibrì (2022), Il passato (2013), Sole a catinelle (2013), Gang Story (2011), Gianni e le donne (2011), Coco Chanel (2008), L’ultimo Pulcinella (2008), La Terza Madre (2007), L’innocenza del peccato (2007), Contronatura (2005), Vengo a prenderti (2005), Après la pluie, le beau temps (2003), Una grande fortuna (2002) e Calmi cuori appassionati (2001).

Valeria Cavalli: biografia e vita privata dell'attrice di Un posto al sole presente nel cast del film su Arnoldo Mondadori.
Valeria Cavalli (Getty Images)

La sua carriera inizia negli anni Ottanta, quando interpreta alcuni piccoli ruoli. L’attrice si dimostra versatile nei generi e oggi potremo vederla nel film documentario su Mondadori. Valeria non ha disdegnato nemmeno le serie, come il ruolo della mamma di Greta in Un posto al sole.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021