Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Valentin Yudashkin morto a 59 anni: addio all’icona della moda russa

I suoi abiti erano contraddistinti da una costante ispirazione ai disegni e ai colori sgargianti dell’artigianato tradizionale russo. Erano a sua firma alcune delle tute degli atleti russi e della nazionale di calcio. Nel 2018, si era esposto pubblicamente a sostegno della rielezione di Putin.

3 Maggio 2023 06:30 Elena Mascia
E' morto lo stilista russo famoso per aver creato abiti ispirati alla tradizione russa. Yudashkin si era esposto a sostegno di Putin

Valentin Yudashkin, stilista russo, è morto all’età di 59 anni dopo una lunga malattia. Yudashkin era divenuto famoso in tutto il mondo per essere lo stilista scelto da Raisa Gorbaciova, criticata allora in patria per la sua eleganza. Si trattava della prima volta per una first lady sovietica.

E' morto lo stilista russo famoso per aver creato abiti ispirati alla tradizione russa. Yudashkin si era esposto a sostegno di Putin.
Designer Valentin Yudashkin (Getty Images)

Morto lo stilista russo Valentin Yudashkin

Lo stilista russo, lo scorso anno, era stato al centro di numerose polemiche: era stato infatti escluso dalle sfilate dell’alta moda a Parigi, che frequentava da più di trent’anni, dal 1991, per non aver voluto prendere le distanze dalla guerra in Ucraina. I suoi abiti erano contraddistinti da una costante ispirazione ai disegni e ai colori sgargianti dell’artigianato tradizionale russo. La sua prima collezione d’alta moda presentata a Parigi portava il nome di Fabergé.

Yudashkin e le sue creazioni

Valentin Yudashkin, morto due giorni dopo il suo maestro, Slava Zaitsev, soprannominato il Christian Dior sovietico, aveva disegnato sia le tute degli atleti russi per le Olimpiadi del 1994, che del 1996, oltre che quelle per la nazionale di calcio nel 1999. Nel 2008 aveva firmato invece le uniformi militari. In Francia, nel 2013, gli era stata conferita in la Legione d’onore. Yudashkin, nel 2018, si era esposto pubblicamente a sostegno della rielezione di Putin.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021