Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Valditara sulla violenza in classe: «L’Avvocatura di Stato difenderà i docenti»

Il governo scende in campo per arginare il fenomeno di professori e lavoratori aggrediti a scuola. A difenderli sarà lo Stato. Il ministro dell’Istruzione Valditara dice che la priorità «è riportare responsabilità, serenità e rispetto nelle scuole».

8 Febbraio 2023 15:34 Redazione
Valditara sulla violenza in classe: «L'Avvocatura di Stato difenderà i docenti». Arriva la circolare del ministro

Il governo scende in campo per tentare di arginare il fenomeno della violenza contro docenti e personale scolastico. O quantomeno si schiera al fianco del proprio corpo insegnanti e di tutto quel personale che, in caso di attacchi, sarà difeso dall’avvocatura di Stato. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Tutte le scuole, infatti, hanno ricevuto una circolare dai suoi uffici in cui viene spiegato come il ministero chiederà all’Avvocatura generale di rappresentare professori, maestri e lavoratori del comportato scolastico in giudizi civili e penali.

Valditara sulla violenza in classe: «L'Avvocatura di Stato difenderà i docenti». Arriva la circolare del ministro
Il ministro Valditara (Twitter)

Valditara: «Sempre dalla parte degli insegnanti aggrediti»

Il ministro Valditara ha spiegato nella nota che il governo vuole tutelare la dignità e l’incolumità dei docenti e del personale. Troppo gli episodi di violenza contro gli insegnanti nelle ultime settimane, tanto da costringerlo a correre ai ripari. Valditara spiega che sarà «sempre dalla parte degli insegnanti aggrediti. La nostra priorità è riportare responsabilità, serenità e rispetto nelle scuole». Dal ministero, quindi, viene chiesto ai dirigenti scolastici di segnalare subito eventuali episodi all’Ufficio Scolastico Regionale di competenza e sarà poi l’Usr a inoltrare la segnalazione al ministero, in base alla gravità. Dopo interverrà l’Avvocatura di Stato, sia in giudizi civili sia penali.

Valditara sulla violenza in classe: «L'Avvocatura di Stato difenderà i docenti». Arriva la circolare del ministro
Una classe vuota (Pixabay)

Troppa violenza nelle scuole

La scelta del ministero arriva a poche ore dalla denuncia a carico di un 14enne di Napoli, reo di aver portato in classe una pistola a salve. Poche settimane fa, invece, ha fatto scalpore il caso della professoressa in lacrime dopo essere stata aggredita con dei pallini di gomma durante la lezione di scienze. E ancora prima, un professore è stato colpito con un pugno al viso dal patrigno di una studentessa, a Ferrara, dopo un diverbio nato in classe. Valditara aveva parlato della questione già a novembre, proponendo i lavori socialmente utili per i bulli nelle scuole.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021