Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Valditara risponde alla famiglia finlandese: «Docenti italiani eccellenti»

Il ministro dell’Istruzione ha voluto rispondere alla famiglia finlandese «scappata» dalla Sicilia

11 Gennaio 2023 09:44 Claudio Vittozzi
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara ha voluto rispondere alla famiglia finlandese scappata dalla Sicilia.

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni, ha voluto rispondere alla famiglia finlandese della pittrice Mattson. La famiglia composta dalla Mattson, suo marito e i suoi quattro figli ha scatenato un caso perché ha criticato ampiamente il sistema scolastico italiano.

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara ha voluto rispondere alla famiglia finlandese scappata dalla Sicilia.
Valditara (Twitter)

La risposta di Giuseppe Valditara

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha voluto rispondere e difendere prontamente gli insegnanti italiani e il livello di istruzione presente in Italia. Infatti, le sue parole in risposta alle accuse di Mattson sono state: «La scuola italiana ha docenti e dirigenti di assoluto valore e che con stipendi modesti svolgono un eccellente lavoro. Non generalizziamo giudizi estemporanei. Lavoriamo insieme per migliorare sempre più il nostro sistema scolastico, a iniziare dalla valorizzazione del ruolo dei docenti».

Dunque, Valditara ha preso quest’occasione per lodare gli insegnanti italiani. Secondo il ministro infatti, nonostante il loro stipendio medio, i docenti svolgono «un eccellente lavoro» e non bisogna generalizzare sulla situazione, piuttosto impegnarsi per poter migliorare il sistema scolastico italiano.

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara ha voluto rispondere alla famiglia finlandese scappata dalla Sicilia.
Famiglia finlandese (Twitter)

La risposta del ministro dopo quella del sindaco di Siracusa

Il ministro Valditara non è stato l’unico a rispondere alla pittrice finlandese che ha voluto pubblicare la sua lettera su una testata giornalistica di Siracusa. Infatti, prima del ministro dell’Istruzione aveva fatto sentire la sua voce il sindaco di Siracusa, Francesco Italia. Il sindaco aveva affermato: «Nel sistema in cui sono inseriti, i professori, a Siracusa come nel resto d’Italia, fanno miracoli con stipendi ridicoli e i governi dovrebbero investire molto di più nella scuola, offrendo il tempo pieno nella scuola primaria, e potenziando la formazione continua di docenti e personale».

La pittrice Mattson si era trasferita in Italia con la famiglia per lavorare in smart-working e godersi la splendida città di Siracusa. Tuttavia, disgustata a sua detta dal sistema scolastico italiano, ha preferito abbandonare il paese e trasferirsi in Spagna.

Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021