Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Valanga sul Monviso, in salvo quattro alpinisti francesi: tre feriti lievi

Non ci sarebbero altre persone sotto la neve. I feriti sono stati trasferiti in ospedale, due in codice verde e uno in codice giallo.

24 Aprile 2023 12:46 Alice Bianco
Valanga sul Monviso, sul versante nord: salvi 4 alpinisti francesi e tre feriti lievi

Questa mattina una valanga sulla parete nord del Monviso ha coinvolto 4 scialpinisti di nazionalità francese. Tre di loro hanno riportato delle ferite molto lievi. La valanga si era staccata lungo il canalone Coolidge.

Valanga sul Monviso: le dinamiche e i soccorsi

La valanga si è staccata dalla montagna in alta quota sopra Pontechianale, in provincia di Cuneo. Il distacco di neve si è verificato ad oltre 3.200 metri di altitudine, intorno alle 8 di questa mattina, e a dare l’allarme è stato uno degli alpinisti. L’operazione di soccorso è stata gestita dal Servizio Regionale di Elisoccorso del 118 e dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese. La valanga aveva sepolto uno dei partecipanti alla gita, trascinando gli altri verso valle per circa 100 metri.

Valanga sul Monviso, sul versante nord
Alpinisti (Pixabay)

Prima che arrivassero i soccorsi, il sepolto sotto la neve è stato estratto vivo dai compagni grazie all’uso di pala, sonda e Artva, l’apparecchio di soccorso utilizzato in caso di valanghe. Nonostante il forte vento che ha ostacolato le operazioni, l’eliambulanza ha effettuato il recupero. Tre persone sono state condotte in ospedale (2 in codice verde e 1 giallo) mentre uno degli scialpinisti è rimasto illeso. Sul posto i Vigili del Fuoco che hanno inviato l’elicottero a disposizione per il trasporto in quota delle squadre, alla fine non necessario.

I precedenti

Quella di Pontechianale è l’ultima di una serie di valanghe avvenute sulle Alpi italiane in questo mese, alcuni dei quali hanno provocato diversi morti. Il 9 aprile, per esempio, si è consumata una tragedia sul versante francese. Almeno quattro persone, tra cui due guide di montagna, sono decedute per una valanga che si è formata sul ghiacciaio dell’Armancette nelle Alpi francesi. Il 13 aprile tre guide alpine, tra cui il campione di scialpinismo Lorenzo Holzknecht, erano morte travolte da una massa di neve in val di Rhemes, in Valle d’Aosta.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021