Il Soccorso alpino valdostano è intervenuto per una valanga nel canalone del Vees, in Val Veny, sopra Courmayeur (Aosta). L’allarme è stato dato intorno alle 13 da sciatori che hanno assistito al distacco. La valanga ha coinvolto quattro sciatori: due sono stati soccorsi, mentre gli altri due risultano ancora dispersi.

Due sciatori soccorsi e altrettanti ancora dispersi
La comitiva di sciatori proveniva dal Nord Europa. I due che sono stati soccorsi sono in buone condizioni: sono stati loro a riferire dei due dispersi. L’intervento, fanno sapere dalla centrale del soccorso, è reso difficile, oltre che dalle condizioni meteorologiche, anche dall’instabilità del manto nevoso. Vista una temporanea schiarita il Soccorso alpino valdostano tenterà però un avvicendamento in elicottero.
Due squadre di soccorso sono partite via terra
Il luogo del distacco, considerata la difficoltà dei chiamanti nel definire esattamente il punto, era stato circoscritto anche grazie alle informazioni relative alla partenza degli sciatori, che si erano mossi dallo Youla. Data l’impossibilità di raggiungere il luogo con l’elicottero a causa del maltempo (assenza di visibilità in quota), due squadre composte da tecnici del Soccorso alpino valdostano, Guardia di Finanza e medici sono partite via terra, in un tratto molto impervio a causa delle condizioni meteorologiche e dell’instabilità del manto nevoso.

Un gruppo, con medico rianimatore, è stato il primo a mettersi in movimento. Un secondo gruppo era invece partito dalla Val Veny. Un avvicinamento iniziale è stato effettuato mediante gli impianti sciistici, quindi guide e finanzieri hanno poi continuato con gli sci.