Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Valanga a Courmayeur, cosa sappiamo

Due sciatori dispersi. Il distacco in un canalone della Val Veny. Ricerche in corso: la visibilità è molto ridotta e non consente di intervenire con l’elicottero. 

19 Marzo 2023 16:3819 Marzo 2023 17:01 Redazione
Valanga a Courmayeur, si temono sciatori coinvolti. La visibilità è molto ridotta e non consente di intervenire con l’elicottero.

Il Soccorso alpino valdostano è intervenuto per una valanga nel canalone del Vees, in Val Veny, sopra Courmayeur (Aosta). L’allarme è stato dato intorno alle 13 da sciatori che hanno assistito al distacco. La valanga ha coinvolto quattro sciatori: due sono stati soccorsi, mentre gli altri due risultano ancora dispersi.

Valanga a Courmayeur, si temono sciatori coinvolti. La visibilità è molto ridotta e non consente di intervenire con l’elicottero.
Valanga a Courmayeur: in corso le ricerche di sciatori (Getty Images)

Due sciatori soccorsi e altrettanti ancora dispersi

La comitiva di sciatori proveniva dal Nord Europa. I due che sono stati soccorsi sono in buone condizioni: sono stati loro a riferire dei due dispersi. L’intervento, fanno sapere dalla centrale del soccorso, è reso difficile, oltre che dalle condizioni meteorologiche, anche dall’instabilità del manto nevoso. Vista una temporanea schiarita il Soccorso alpino valdostano tenterà però un avvicendamento in elicottero.

Due squadre di soccorso sono partite via terra

Il luogo del distacco, considerata la difficoltà dei chiamanti nel definire esattamente il punto, era stato circoscritto anche grazie alle informazioni relative alla partenza degli sciatori, che si erano mossi dallo Youla. Data l’impossibilità di raggiungere il luogo con l’elicottero a causa del maltempo (assenza di visibilità in quota), due squadre composte da tecnici del Soccorso alpino valdostano, Guardia di Finanza e medici sono partite via terra, in un tratto molto impervio a causa delle condizioni meteorologiche e dell’instabilità del manto nevoso.

Valanga a Courmayeur, si temono sciatori coinvolti. La visibilità è molto ridotta e non consente di intervenire con l’elicottero.
L’allarme è stato lanciato attorno alle 13 da alcuni sciatori (Getty Images)

Un gruppo, con medico rianimatore, è stato il primo a mettersi in movimento. Un secondo gruppo era invece partito dalla Val Veny. Un avvicinamento iniziale è stato effettuato mediante gli impianti sciistici, quindi guide e finanzieri hanno poi continuato con gli sci.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021