Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Val di Fassa, maltempo e frane: evacuati alberghi e case

Dopo un periodo di siccità, la pioggia improvvisa ha causato frane e smottamenti. Chiuse diverse strade e evacuati centinaia di persone. 

6 Agosto 2022 10:32 Annarita Faggioni
Oltre 100 persone sono state evacuate in Val di Fassa a causa di frane e smottamenti: il maltempo si è abbattuto su tutto il Trentino. 

La Val di Fassa è costretta ad allontanare i turisti per via dell’improvvisa bomba d’acqua che ha colpito la zona del Trentino Alto Adige dopo mesi senza precipitazioni. Un centinaio tra viaggiatori e residenti sono stati portati in palestre e centri della Protezione Civile come rifugi di fortuna. La pioggia improvvisa e dirompente è andata ben oltre i margini dei torrenti e dei corsi d’acqua. Così le strade sono state presto invase da fango e da detriti prima di diventare fiumi a loro volta. Decine di interventi da parte dei Vigili del Fuoco e strade chiuse in Val Badia, dove si è arrivati a 90 litri di pioggia caduti in pochissimo tempo.

Oltre 100 evacuati dalla Val di Fassa. Dopo un periodo di siccità, la pioggia improvvisa ha causato frane e smottamenti.

Maltempo e frane in Val di Fassa

La frana ha danneggiato 6 abitazioni e la zona è passata così dall’emergenza siccità agli smottamenti e ai rischi idrogeologici (anche la temperatura è scesa bruscamente). Circa un centinaio di persone tra turisti e residenti sono state evacuate da alberghi e case, soprattutto nella zona di Vigo di Fassa dove si è abbattuta una bomba d’acqua che ha provocato in breve tempo l’esondazione di alcuni corsi d’acqua e l’invasione di frane di fango. I cittadini hanno trascorso la notte nel centro della Protezione Civile e nelle palestre.

Oltre 100 evacuati dalla Val di Fassa. Dopo un periodo di siccità, la pioggia improvvisa ha causato frane e smottamenti.

La situazione in Trentino

Il maltempo non ha coinvolto solo la val di Fassa ma in generale tutto il Trentino. A Val di Fleres la colata di fango è arrivata fino al villaggio di Sant’Antonio. Oltre 40 Vigili del Fuoco sono intervenuti per aiutare la popolazione in difficoltà e procedere con le manovre di evacuazione. In Val d’Anterselva uno smottamento ha fatto chiudere il passo di Stalle, che collega Italia e Austria. Non va meglio in Val Pusteria, dove una cittadina è rimasta isolata.

Per agevolare le manovre di soccorso e per liberare le strade, sono state chiuse al traffico la statale 244 della Val Badia e la provinciale 43. A Courmayeur quattro persone sono rimaste intrappolate tra le due lingue di una frana e sono state salvate dall’elisoccorso.

 

 

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
  • Attualità
Jordan e Traffik, chi sono i trapper arrestati per aver rapinato un operaio
Chi sono Jordan e Traffik? I due trapper sono stati arrestati per aver rapinato e minacciato di morte un operaio, con l'aggravante razziale.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021