Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Perché la Valle d’Aosta è l’unica ragione ancora in zona gialla

La Val d’Aosta è l’unica regione a essere ancora in zona gialla. Una prudenza dovuta ai contagi. Entrerà in zona bianca il 28 giugno.

21 Giugno 2021 16:50 Redazione
val d'aosta: perché è ancora in zona gialla

La Valle d’Aosta è l’unica regione italiana a rimanere in zona gialla. Il piccolo territorio delle Alpi occidentali sarà l’ultimo a passare in zona bianca. Il passaggio ufficiale è previsto lunedì 28 giugno ma una nuova ordinanza firmata dal Presidente della Regione, Erik Lavevaz, prevede nuovi allentamenti delle restrizioni che da venerdì 25 faranno entrare la Valle d’Aosta in una zona bianca “mascherata”. Ma perché la regione è l’ultima a cambiare colore?

La curva dei contagi a marzo ha iniziato a risalire in ritardo rispetto alle altre regioni

In Valle d’Aosta si è registrata una risalita dei contagi in leggero ritardo rispetto alle altre aree del Paese. Questa tendenza anomala nella terza ondata ha portato il governo ad avere prudenza, decidendo di far slittare il ritorno in zona bianca. Da quando è scattata l’allerta pandemica in Valle d’Aosta si sono registrate 472 vittime. Nelle ultime 24 ore non è stato segnalato nessun nuovo soggetto positivo. In regione a oggi sono ricoverati tre pazienti nel reparto di malattie infettive e complessivamente si registrano 52 positivi. L’11 giugno è stato chiuso il reparto Covid dell’ospedale Parini.

Un’ordinanza prevede allentamenti alle restrizioni in anticipo rispetto alla data del 28 giugno

Sono contenute in un’ordinanza regionale firmata il 18 giugno le nuove disposizioni che, di fatto, anticipano il passaggio in zona bianca della Valle d’Aosta. «Considerato che la Regione rimane classificata zona gialla per ulteriori sette giorni, sulla base di un netto miglioramento del quadro epidemico», si legge in una nota diffusa dalla Regione, «l’ordinanza prevede che a partire da venerdì 25 giugno sarà consentita la riapertura delle attività di piscine e impianti natatori in impianti coperti, centri benessere e termali, sale giochi e scommesse, sale bingo e casinò nonché di musei e altri istituti e luoghi della cultura, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, nel rispetto dei relativi protocolli e linee guida vigenti. È consentito lo svolgimento degli esami di profitto e di certificazione delle competenze in presenza».

Addio a Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche: chi era e di cosa si occupava?
  • Attualità
Chi era Sabina Magrini: vita e curriculum della direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze
Chi era Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche morta a 53 anni per un arresto cardiaco.
Debora Faravelli
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021