Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Perché la Valle d’Aosta è l’unica ragione ancora in zona gialla

La Val d’Aosta è l’unica regione a essere ancora in zona gialla. Una prudenza dovuta ai contagi. Entrerà in zona bianca il 28 giugno.

21 Giugno 2021 16:50 Redazione
val d'aosta: perché è ancora in zona gialla

La Valle d’Aosta è l’unica regione italiana a rimanere in zona gialla. Il piccolo territorio delle Alpi occidentali sarà l’ultimo a passare in zona bianca. Il passaggio ufficiale è previsto lunedì 28 giugno ma una nuova ordinanza firmata dal Presidente della Regione, Erik Lavevaz, prevede nuovi allentamenti delle restrizioni che da venerdì 25 faranno entrare la Valle d’Aosta in una zona bianca “mascherata”. Ma perché la regione è l’ultima a cambiare colore?

La curva dei contagi a marzo ha iniziato a risalire in ritardo rispetto alle altre regioni

In Valle d’Aosta si è registrata una risalita dei contagi in leggero ritardo rispetto alle altre aree del Paese. Questa tendenza anomala nella terza ondata ha portato il governo ad avere prudenza, decidendo di far slittare il ritorno in zona bianca. Da quando è scattata l’allerta pandemica in Valle d’Aosta si sono registrate 472 vittime. Nelle ultime 24 ore non è stato segnalato nessun nuovo soggetto positivo. In regione a oggi sono ricoverati tre pazienti nel reparto di malattie infettive e complessivamente si registrano 52 positivi. L’11 giugno è stato chiuso il reparto Covid dell’ospedale Parini.

Un’ordinanza prevede allentamenti alle restrizioni in anticipo rispetto alla data del 28 giugno

Sono contenute in un’ordinanza regionale firmata il 18 giugno le nuove disposizioni che, di fatto, anticipano il passaggio in zona bianca della Valle d’Aosta. «Considerato che la Regione rimane classificata zona gialla per ulteriori sette giorni, sulla base di un netto miglioramento del quadro epidemico», si legge in una nota diffusa dalla Regione, «l’ordinanza prevede che a partire da venerdì 25 giugno sarà consentita la riapertura delle attività di piscine e impianti natatori in impianti coperti, centri benessere e termali, sale giochi e scommesse, sale bingo e casinò nonché di musei e altri istituti e luoghi della cultura, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, nel rispetto dei relativi protocolli e linee guida vigenti. È consentito lo svolgimento degli esami di profitto e di certificazione delle competenze in presenza».

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021