Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Vaiolo delle scimmie: il ministero della Salute valuta vaccini e quarantene

Nonostante i casi siano pochi, i governi dei Paesi d’Europa si interrogano sulle misure di contenimento da inserire. Il ministero italiano pensa alla somministrazione del vaccino per gli operatori sanitari che rischiano di entrare in contatto con il monkeypox.

25 Maggio 2022 18:36 Redazione
Vaiolo delle scimmie: il ministero della Salute valuta vaccini e quarantene. Possibile la somministrazione per gli operatori sanitari

Mentre il Covid sembra retrocedere lentamente, si rafforza la posizione di un nuovo virus, quello dell’ormai celebre vaiolo delle scimmie. Negli stati dell’Unione Europea l’ultimo conteggio relativo ai pazienti che sono affetti da questa tipologia di malattia parlava di 68 casi e almeno altri 42 sotto indagini. Dati relativi a due giorni fa e che potrebbero essere in crescita, sebbene le autorità sanitarie europee e mondiali abbiano escluso che si tratti di un’emergenza. Intanto il ministero della Salute sta riflettendo su varie misure. Si parla di vaccini per i sanitari, ma anche di applicare la quarantena in alcuni casi e di bloccare le donazioni di sangue da chi è entrato a contatto con il virus, anche se senza sintomi.

Vaiolo delle scimmie: il ministero della Salute valuta vaccini e quarantene. Possibile la somministrazione per gli operatori sanitari
Il ministro della Salute, Roberto Speranza (Getty)

Vaiolo delle scimmie: ipotesi vaccino

Una delle prime norme previste dal governo potrebbe essere legata, quindi, al vaccino contro il cosiddetto monkeypox. Il vaiolo delle scimmie preoccupa perché per la prima volta si è adattato, attaccando l’uomo, e quindi Paesi di tutto il mondo restano in allerta. Nella circolare del ministro della Salute si spiega che si sta valutando la somministrazione di un vaccino per rischia di entrare in contatto con il vaiolo lavorando in ospedale. Questo nonostante la «probabilità di trasmissione dell’infezione agli operatori sanitari che indossino dispositivi di protezione individuale appropriati sia molto bassa». A questo si aggiunge la possibilità di vaccinazione post esposizione, entro i 4 giorni dal contatto.

Vaiolo delle scimmie: il ministero della Salute valuta vaccini e quarantene. Possibile la somministrazione per gli operatori sanitari
Un medico analizza un campione di sangue (Getty)

Cure e quarantene 

Nel protocollo del ministero si parla anche di cure e quarantene. La circolare specifica che è prevista «l’adozione di contromisure di tipo farmacologico, inclusi specifici antivirali nell’ambito di protocolli di uso sperimentale o compassionevole, in particolare per coloro che presentano sintomi gravi o che possono essere a rischio di scarsi risultati, come le persone immunodepresse». E poi l’isolamento: «In specifici contesti ambientali ed epidemiologici, sulla base delle valutazioni delle autorità sanitarie, potrebbe essere richiesta l’applicazione di misure quarantenarie».

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021