Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Vaiolo delle scimmie, 901 casi in Europa: l’Ue acquista 110mila vaccini

Da fine giugno arriveranno le dosi che saranno distribuite ai Paesi membri della Commissione europea.

14 Giugno 2022 15:16 Redazione
Vaiolo delle scimmie, 901 casi in Europa: l'Ue acquista 110mila vaccini. Saranno distribuiti ai Paesi europei da fine giugno

Mentre la pandemia sembra ormai essersi quasi del tutto fermata, con il Covid ad arretrare quasi in ogni Paese del mondo, gli occhi delle autorità sanitarie sono puntate sul vaiolo delle scimmie. Il diffondersi del virus ha generato nelle nazioni dell’Unione Europea 901 casi, nessuno dei quali con sintomi che hanno portato alla morte. Il monkeypox, così si chiama il virus, si sta diffondendo dove la malattia che porta non è endemica. Nonostante la preoccupazione, però, non ci sono state vittime in Europa. Ciò nonostante l’Ue ha deciso di acquistare 110mila dosi di vaccino, che arriveranno entro giugno.

Andrea Ammon: «Non ci sono stati morti»

Il punto sul momento europeo lo ha fatto Andrea Ammon. La direttrice dell’Ecdc, European center for disease prevention and control, si è collegata da Lussemburgo con la commissione Envi del Parlamento europeo. Ha spiegato che i casi negli stati che fanno parte dell’Ue sono fino ad oggi 901 e che «non ci sono stati morti». Durante il confronto si è parlato anche dei Paesi in cui sono stati registrati più contagiati, «Spagna, Portogallo e Germania», a cui si aggiunge il Regno Unito seppur fuori dall’Ue. Ammon ha poi evidenziato che «la trasmissione del virus non è legata all’orientamento sessuale» e che i casi si sono concentrati tra «giovani maschi che identificano se stessi come uomini che hanno rapporti con altri uomini».

Vaiolo delle scimmie, 901 casi in Europa: l'Ue acquista 110mila vaccini. Saranno distribuiti ai Paesi europei da fine giugno
Andrea Ammon (Getty)

L’Ue acquista 110mila dosi di vaccino 

Per combattere il monkeypox l’Unione europea si cautela con l’acquisto di 110mila dosi di vaccino. A firmare l’accordo è stata la commissaria alla salute Stella Kyriakides. Si tratta di vaccini contro il vaiolo delle scimmie che saranno forniti «agli Stati membri con la prima consegna a partire dalla fine di giugno», come spiega la stessa politica ai ministri della Sanità dei 27 Paesi membri della Commissione europea. «Abbiamo attualmente 900 casi di vaiolo delle scimmie all’interno dell’Ue e circa 1400 casi in tutto il mondo», ha spiegato, «questa è la prima volta che utilizziamo i fondi dell’Ue per acquistare vaccini che possiamo poi distribuire agli Stati membri. E questo mostra come cosa possiamo fare quando lavoriamo insieme e il potere di avere strutture in atto tali da poter rispondere immediatamente alla crisi come quella che abbiamo ora».

Vaiolo delle scimmie, 901 casi in Europa: l'Ue acquista 110mila vaccini. Saranno distribuiti ai Paesi europei da fine giugno
Stella Kyriakides (Getty)

Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021