Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Vaccino anti-Covid, picco di prime dosi

Ieri ne sono state somministrate 92 mila, il numero più alto degli ultimi quattro mesi. L’effetto della stretta varata dal Governo, con obbligo vaccinale per gli over 50, si fa sentire.

16 Gennaio 2022 12:5916 Gennaio 2022 13:00 Redazione
Vaccino anti-Covid, picco di prime dosi. Ieri ne sono state somministrate 92 mila, il numero più alto degli ultimi quattro mesi.

Nella giornata di ieri, sabato 15 gennaio, sono state somministrate quasi 92 mila prime dosi di vaccino anti-Covid: si tratta del dato più alto dall’inizio della quarta ondata. Per risalire a un numero maggiore di prime dosi giornaliere, infatti, bisogna andare indietro di oltre quattro mesi e per la precisione al 6 settembre, quando furono oltre 96 mila.

Vaccino anti-Covid, somministrate quasi 120 milioni di dosi

Dall’inizio della campagna vaccinale sono state effettuate quasi 120 milioni di inoculazioni, per la precisione 119.840.779: sono (al 15 gennaio 2022) 49.095.966 gli italiani over 12 anni che hanno fatto una dose o sono guariti da al massimo 6 mesi. 46.867.461 gli over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, mentre risultano 26.626.304 quelli che hanno fatto il booster. Numeri importanti: come ha sottolineato l’Istituto Superiore di Sanità, «nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva/booster, l’efficacia nel prevenire la diagnosi di Covid-19 e i casi di malattia severa è pari rispettivamente al 68,8 per cento e al 98 per cento». Così Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss: «La terza dose protegge molto bene dalla malattia grave, se ne sta studiando la durata ed è presto per parlare della quarta».

Vaccino anti-Covid, picco di prime dosi. Ieri ne sono state somministrate 92 mila, il numero più alto degli ultimi quattro mesi.
Vaccino anti-Covid, è picco di prime dosi (Alexandre Schneider/Getty Images)

Vaccino anti-Covid, gli effetti della stretta no vax

A dare una spinta alle prime dosi è stata, senza dubbio, la stretta no vax del Governo, rivolta in particolare ai non vaccinati over 50, ai quali è stato imposto l’obbligo vaccinale: nella settimana dal 6 al 13 gennaio, più più di 2 milioni di somministrazioni hanno riguardato gli ultracinquantenni, per i quali le prime dosi sono triplicate nell’arco dei sette giorni, passando da 39 mila a 126 mila circa. In forte crescita anche il dato relativo ai bambini di età compresa tra i 5 e 11 anni: oltre 356 mila le somministrazioni, di cui circa 240 mila prime dosi e 116 mila seconde. Intanto, sono oltre 200 milioni i Green Pass scaricati in Italia. Solo nella giornata di sabato 15 gennaio ne sono stati emessi 1.691.971, portando così il totale a 201.523.267.

Tag:Covid
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 22 maggio: 17.744 nuovi casi e 34 morti. I numeri della pandemia di Coronavirus.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 22 maggio: 17.744 nuovi casi e 34 morti
In calo ricoveri ordinari (-170) e terapie intensive (-9). Tasso di positività all’11 per cento. I dati della pandemia di Coronavirus.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 21 maggio: 23.976 nuovi casi e 91 morti. Giù il tasso di positività: 10,3 per cento.
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 21 maggio: 23.976 nuovi casi e 91 morti
In calo i ricoveri ordinari (-242), scendono anche i pazienti in terapia intensiva (-6). Giù il tasso di positività: 10,3 per cento.
Redazione
Biden: «Offerti vaccini alla Corea del Nord, nessuna risposta». Il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi Covid.
  • Attualità
Biden: «Offerti vaccini alla Corea del Nord, nessuna risposta»
Il Paese eremita non ha nessun farmaco per il trattamento dei sintomi del Covid. Le dichiarazioni congiunte del presidente Usa e di Yoon Suk-yeol, che si sono incontrati a Seul.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021