Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ciak si vaccina

Hollywood apre all’obbligatorietà sul set. L’accordo varrà fino al 30 settembre e ha l’obiettivo di evitare dispendiose sospensioni delle produzioni a causa di focolai Covid.

20 Luglio 2021 11:13 Redazione
acordo a Hollywood sull'obbligo vaccinale per set

Dopo mesi di tira e molla, finalmente è stata presa una decisione: a Hollywood, le case di produzione potranno rendere obbligatorio il vaccino a cast e troupe. Come spiega The Hollywood Reporter, i principali studios e le varie associazioni di categoria  hanno raggiunto un accordo che varrà fino al 30 settembre sui nuovi protocolli anti-Covid da seguire sul set. L’obiettivo è scongiurare dispendiosi blocchi delle produzioni per via di possibili focolai. Già a marzo 2020 le associazioni del settore avevano varato un piano per evitare il blocco dei lavori sul set. “The Safe Way Forward”, questo il nome del progetto, prescriveva infatti l’uso dei dispositivi di protezione individuale, dei test e delle quarantene, ma non affrontava per ovvie ragioni il nodo vaccini, ancora lontani dall’essere approvati dalle case farmaceutiche.

Obbligo vaccinale nelle zone più a rischio dei set

Adesso le cose sono cambiate. In una dichiarazione congiunta, l’Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), associazione  che rappresenta più di 350 case di produzione, i sindacati SAG-AFTRA e IATSE e l’associazione dei registi hanno deciso di rendere obbligatorie le vaccinazioni all’interno della zona A dei set. Attualmente infatti, i set sono divisi in varie aree di sicurezza che corrispondono alla vicinanza degli attori durante i ciak e ai diversi livelli di protezione necessaria per difendersi dal contagio. La Zona A è quella in cui le star lavorano a stretto contatto e senza la possibilità di utilizzo di protezioni di alcun genere. Qui è più facile che si diffonda il virus, come successo sul set di The House of The Dragon, prequel della serie HBO Game of Thrones, ultimo progetto in ordine di tempo a essere stato costretto a chiudere causa contagi. L’accordo sull’obbligo vaccinale non dovrebbe trovare resistenze da parte delle star visto che lo scorso gennaio molti attori avevano saltato la fila delle prenotazioni grazie all’aiuto di medici compiacenti.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021