Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • App

Vax and match

Se mostri nel profilo il badge che dimostra l’immunizzazione al Covid hai più visibilità, quindi più possibilità di trovare l’anima gemella. L’idea della app di incontri Bumble in Australia.

22 Luglio 2021 13:59 Redazione
l'app bumble premia chi mostra il badge vaccinale

Vuoi cercare un partner occasionale o trovare l’anima gemella con una app di dating? Bene. Da oggi gli australiani single potranno farsi largo tra i match a colpi di badge vaccinale. Come riporta il Guardian, Bumble sta per lanciare proprio in Australia e Nuova Zelanda una funzionalità che permette di aggiungere al profilo lo status di vaccinazione. Ovvio, non ci sarà una sorta di “polizia online” in grado di verificare se la vaccinazione è avvenuta o meno. Tutto si basa sull’onestà degli iscritti. Secondo un recente sondaggio, ha spiegato Bumble, sempre più utenti (+ 45 per cento) chiedono informazioni circa la salute dei profili matchati, se hanno o meno completato il ciclo del vaccino o se mostrano sintomi del Covid. Di qui l’idea della nuova funzionalità. Non si tratta di una “moda” solo australiana. Negli Stati Uniti la Casa Bianca ha recentemente collaborato con Tinder, Hinge e OKCupid: gli iscritti immunizzati avranno gratuitamente più visibilità, quindi possibilità di successo; lo stesso nel Regno Unito, dove a giugno il dipartimento della Salute ha lanciato una iniziativa simile in partnership con app di appuntamenti.

Il badge vaccinale dice qualcosa su di te

Più attendista il sito web australiano di incontri online RSVP che spiega di aver preso sì in considerazione l’idea di aggiungere il badge vaccinale ai profili degli iscritti, ma che introdurrà la funzione quando un numero maggiore di cittadini sarà immunizzata. Attualmente solo l’11 per cento degli australiani hanno ricevuto le due dosi. «Vogliamo assicurarci che tutti possano avere accesso ai vaccini», ha spiegato il Ceo di RSVP Dave Heysen, «non vogliamo discriminare nessuno in questa fase». Certo è, come spiegano diversi esperti, che gli utenti potrebbero sentirsi più sicuri nell’incontrare persone dal vivo che affermano di essere state vaccinate contro il Covid-19. Non solo. Mostrare il badge vaccinale è anche un modo per dire come la si pensa. In mezzo al mare dei No/free vax, si può scegliere di frequentare una persona con gli stessi valori.

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021