Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Medicina

Vaccini anti-Covid, Oms: tre quarti sono andati ai Paesi sviluppati

In Africa meno del 5 per cento della popolazione ha ricevuto l’intero ciclo vaccinale. Ma senza un’uniformità si rischia la diffusione delle varianti

7 Ottobre 2021 18:12 Redazione

Ad oggi nel mondo sono state somministrate «più di 6,4 miliardi di dosi di vaccino e quasi un terzo della popolazione mondiale è completamente vaccinato contro il Covid-19», ma si tratta di «numeri che nascondono un’ingiustizia terrificante» perché i «Paesi ad alto e medio alto reddito hanno utilizzato il 75 per cento di tutti i vaccini prodotti finora» mentre «i Paesi a basso reddito hanno ricevuto meno della metà dell’uno per cento dei vaccini mondiali. In Africa, meno del 5 per cento delle persone è completamente vaccinato». È quanto ha detto oggi il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, presentando il nuovo piano di azione per arrivare alla vaccinazione entro la metà del 2022.

Vaccini anti-Covid: 56 Paesi hanno vaccinato meno del 10 per cento della popolazione

«Come sapete, all’inizio dell’anno l’Oms aveva fissato l’obiettivo per tutti i Paesi di vaccinare almeno il 10 per cento della propria popolazione entro la fine di settembre. 56 paesi non ce l’hanno fatta, e non per colpa loro oggi l’Oms lancia la Strategia per arrivare alla vaccinazione globale contro il Covid-19 entro la metà del 2022. Indica la strada che dobbiamo percorrere tutti insieme per raggiungere i nostri obiettivi di vaccinare il 40 per cento della popolazione di ogni paese entro la fine del 2021 e il 70 per cento entro la metà del prossimo anno» ha aggiunto Tedros.

Vaccini antiCovid: servono altre 11 miliardi di dosi

Tedros ha precisato che per raggiungere tali obiettivi servono «almeno 11 miliardi di dosi di vaccino. Il problema non è di approvvigionamento, ma di distribuzione» ha rimarcato Tedros. «Solo l’equità vaccinale accelererà la fine della pandemia di Covid-19», ha concluso Tedros, perché «aumenterà l’immunità della popolazione a livello globale, proteggerà i sistemi sanitari, consentirà il pieno rilancio economico e ridurrà il rischio che emergano nuove varianti».

Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni. Era arrivata due volte seconda al Festival di Sanremo, nelle Nuove Proposte.
  • Attualità
Addio a Irene Fargo, la cantante è morta a 59 anni
A inizio Anni Novanta per due volte era arrivata seconda al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte.
Redazione
Shein al centro della polemica per strani messaggi nascosti tra le etichette dei capi
  • Cronaca
Message in a dress
Ennesima gatta da pelare per Shein. In un filmato su TikTok, un utente ha mostrato le immagini di quelli che sembrano essere sos occultati presumibilmente dagli operai tra le targhette dei capi. Un'illazione che l'azienda ha immediatamente rispedito al mittente.
Camilla Curcio
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa (da cui è stata esclusa a marzo): cosa significa.
  • Attualità
La Russia è uscita da otto Accordi Parziali del Consiglio d’Europa: cosa significa
La Federazione Russa ha lasciato il 16 marzo l’organizzazione internazionale, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani e l'identità culturale europea.
Redazione
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista Maria Ponomarenko, che aveva raccontato l'attacco al teatro di Mariupol.
  • Attualità
Russia, trasferita in ospedale psichiatrico la giornalista che aveva raccontato l’attacco al teatro di Mariupol
Maria Ponomarenko trascorrerà 28 giorni nella struttura. Era stata arrestata a San Pietroburgo per aver diffuso false informazioni sull’operato dell’esercito russo.
Redazione
Arrestato in Russia il portiere di hockey sul ghiaccio Fedotov, aveva firmato con una squadra della NHL statunitense.
  • Sport
Arrestato in Russia portiere di hockey, aveva firmato con una squadra Usa
Ivan Fedotov, giocatore che ha terminato la stagione nel Cska Mosca, era stato ingaggiato dai Philadelphia Flyers, franchigia della NHL.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021