Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Moda

Boxer o slip, questo è il dilemma

Eterno dilemma dell’uomo per la scelta del giusto costume da bagno: meglio indossare il più classico e minimal slip o optare per un più confortevole boxer?

6 Luglio 2021 10:386 Luglio 2021 11:11 Valeria Oneto

Anche per queste vacanze 2021, per i primi weekend al mare si impone subito il solito dilemma: la scelta del costume da bagno, che per l’uomo si sintetizza nel classico dualismo: slip o boxer? Come per la biancheria intima, ma in spiaggia anche di più, la scelta non è solo una questione estetica, ma anche di comodità, in modo da vivere il mare, la piscina o la barca a proprio agio e con disinvoltura. Tanti i modelli proposti dai brand, dai fit e materiali molto diversi tra loro che possono fare la differenza. Come per ogni outfit il gusto personale è sempre importante, ma sullo swimwear soprattutto ci sono delle regole che andrebbero sempre rispettate, in modo da scegliere il costume giusto perfetto per ogni fisicità.

Lo slip

Lo slip è il modello più classico, fortemente amato soprattutto dagli sportivi, calciatori in primis, e da chi desidera esibire un fisico scolpito da ore di palestra o per chi ama abbronzarsi senza segni troppo evidenti.

Il classico slip da mare in versione minimal, Speedo.

Per pochi, e non per tutti, visto che nasconde ben poco le imperfezioni, questa tipologia di costume elasticizzato, perfetta per chi ama fare lunghe nuotate, a differenza dei boxer, andrebbe scelta in tinta unita, magari in nero o classico blu, come questo di Speedo, puntando su uno stile minimal. L’ideale è abbinare gli slip ad accessori in stile rètro per un look Anni 50, come una camicia a maniche corte folliage, dei bermuda e delle espadrillas. Degli slip esiste anche una versione allungata detta short, sempre in tessuto elasticizzato, che arriva fino a metà gamba, perfetti per chi ha un bel fisico ma non può contare su un’altezza importante.

I boxer

I boxer in spiaggia sono sicuramente la scelta più rassicurante. Grazie alla loro versatilità non sarà sicuramente difficile trovare il modello, per lunghezza e tessuto, più adatto alla propria fisicità, anche se non proprio perfetta. Colorati, dalle micro alle macro fantasie, foglie, fiori, tie&dye, i bermuda da mare accontentano un po’ tutti i gusti e gli stili. Possono essere usati anche come pantaloncini. Sono perfetti se abbinati a una camicia di lino, infradito e un classico panama in paglia, come quelli nella foto in apertura di Intimissimi Uomo. Per chi ama gli sport acquatici come surf, windsurf o kitesurf sono indicati i bermuda lunghi al ginocchio, che proteggono le gambe dallo sfregamento con le tavole, perfetti quelli di Arena.

Bermuda da mare in tessuto tecnico fantasia, Arena.

I più amati dai giovani sono senza dubbio i boxer, spesso in versione quickdry, a rapida asciugatura, pensati per chi odia sentire il tessuto bagnato addosso dopo il bagno. Per uno stile discreto e basico, infine meglio optare per una trama a micro righe con fascia elastica e coulisse, oppure una micro fantasia cravatta o anche una classica tinta unita, magari con profili a contrasto.

 

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021