Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Le 10 località di mare italiane meno affollate e meno conosciute

In questo articolo ti indicherò le 10 località di mare italiane meno affollate tutte da scoprire e vivere in compagnia di chi amiamo.

6 Luglio 2021 10:45 Annamaria Punzo
le località di mare meno affollate in Italia

Finalmente sono arrivate le tante agognate vacanze, ma…un momento! L’idea di condividere una spiaggia con altre centinaia di persone proprio non ti entusiasma? In effetti è così. Stare in una località affollata può essere più snervante che rilassante: difficoltà a trovare posto, bambini che strillano, il vicino di ombrellone che fuma, lo spazio sempre più ridotto che soffoca, insomma,  queste premesse non rendono piacevole il soggiorno in una località. La vacanza è sinonimo di relax, tranquillità e, perché no, anche silenzio.

 

Ma spesso le località di mare sono letteralmente prese d’assalto, e sembra davvero ironico ritrovare un vecchio amico delle scuole medie su una spiaggia che pensavi fosse il tuo posto segreto. Tuttavia non è necessario possedere una mappa segreta per raggiungere località meno “insediate”. In questo articolo ti indicherò le 10 località di mare italiane meno affollate (e meno conosciute), così che potrai goderti il mare in tutta tranquillità con la tua famiglia senza rischiare di condividere il tuo ombrellone con un perfetto sconosciuto. Allora, l’idea inizia a interessarti? Prosegui con la lettura di questo articolo e scoprirai ciò che nemmeno immaginavi. Buona lettura!

 

  • Spiaggia della Tonnara di Palmi (Calabria)

Dal mare azzurro cristallino, alle grotte imponenti e misteriose, la spiaggia della Tonnara è la meta ideale se vuoi tranquillità e soprattutto solitudine. Una spiaggia non facilmente raggiungibile, non è molto battuta, ma non certo per la bellezza.

 

  • Cala Matano, Isole Tremiti (Puglia)

Un’altra località dove non trovare fiumane di persone è proprio a Cala Matano. Tanto bella al punto che il cantautore Lucio Dalla le dedicò addirittura dei versi. Considerata una delle spiagge più belle del Salento, Cala Matano è una località dove poterti gustare il meraviglioso mare e l’arcipelago circostante in tutta solitudine. Infatti, il sentiero sterrato per raggiungerla, ne scoraggia l’assembramento di persone.

 

  • Policoro (Basilicata)

Se vuoi visitare l’azzurrissimo mare della Grecia, non occorre che tu vada fin là, puoi fermarti a Policoro, è il mare più azzurro è servito.

 

  • Marina di Alberese (Toscana)

Costituita dalle tipiche capannette maremmane, Marina di Alberese, resta la meta più bella da scoprire e anche la meno conoscuta.

 

  • Porto Giunco (Sardegna)

Anche se quando qualcuno pensa alla Sardegna non gli viene in mente certo Porto Giunco, eppure una caratteristica “lingua” di spiaggia separa il mare azzurro, e ne fa una spiaggia molto tranquilla e dove poter trovare persino i fenicotteri rosa!

  • Spiaggia di San Fruttuoso (Liguria)

Davvero una spiaggia “fruttuosa”, dove le automobili non sono le benvenute, in un atmosfera medievale e affascinante.

 

 

  • Spiaggia di Santa Caterina (Veneto)

Un altro bellissimo e sconosciuto mare? No, un lago! Sì, alla spiaggia di Santa Caterina è possibile arrivarci in bici e fare un bagno nel bellissimo lago.

 

 

  • Spiaggia Marina Romea (Emilia-Romagna)

Dimentica la movida e il caos del mare di Rimini, in questa costa immersa nella natura, puoi ritrovare la pace.

 

 

  • Spiaggia dei Maronti (Campania)

alternativa “green” alle spiaggie mondane e troppo ambite di Capri, la spiaggia dei Maronti è un concentrato di bellezza naturale, dove è possibile anche fare escursioni avventurose.

 

 

  • Cala Violina (Grosseto)

Acque limpidissime, Cala Violina è immersa da colline e arbusti verdeggianti, l’ideale per godersi il verde e il mare.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021