Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Usa, uno studio rivela: «Correlazione tra il bere due drink e l’invecchiamento del cervello»

Secondo i ricercatori, più si aumenta la quantità di alcol bevuta quotidianamente più si restringe il cervello, diminuendo le proprie capacità. Un processo di invecchiamento fisiologico che così sarebbe accelerato da ogni drink.

2 Giugno 2022 15:59 Redazione
Usa, uno studio rivela: «Correlazione tra il bere due drink e l'invecchiamento del cervello». Il consumo di alcol quotidiano riduce la materia cerebrale

Uno studio americano rivela che anche l’assunzione moderata di alcol può portare a seri danni cerebrali. La ricerca statunitense è stata pubblicata su Nature Communication. Gli scienziati hanno analizzato i dati di 36mila adulti e i risultati sono stati sorprendenti: basta anche un drink al giorno può portare alla diminuzione di materia cerebrale. Passando da un cocktail a due si altera la struttura del cervello, intaccando anche le sue dimensioni.

C’è connessione tra le dimensioni del cervello e due unità di alcol giornaliere

Gli studiosi, quindi, lanciano l’allarme. Mentre passare da un consumo nullo a quella che viene definita una singola unità di alcol (come mezza birra o un bicchiere di vino) non fa differenza, berne due diventa pericoloso. L’effetto è la riduzione del cervello, che già normalmente si riduce con il passare dell’età, ma che con questo consumo di alcol rischia di invecchiare più rapidamente rispetto. Più si beve e più velocemente il cervello invecchia, quindi. Passare a tre unità quotidiane, ad esempio, equivale a far restringere il cervello come tre anni e mezzo di invecchiamento.

Usa, uno studio rivela: «Correlazione tra il bere due drink e l'invecchiamento del cervello». Il consumo di alcol quotidiano riduce la materia cerebrale
Anche la birra tra i drink inseriti nella ricerca (Getty)

Gideon Nave: «Studieremo il binge drinking»

La ricerca apre così a nuovi scenari sugli effetti dell’alcol sul corpo umano. Uno dei co-autori dello studio, Gideon Nave, ha spiegato che non ci si fermerà qui. Lo scienziato, membro della Wharton School dell’Università della Pennsylvania, ha spiegato: «Questo studio ha esaminato il consumo medio, ma siamo curiosi di sapere se bere una birra al giorno sia meglio che non berne nessuna durante la settimana per poi consumarne sette nel weekend. Ci sono alcune prove che il cosiddetto binge drinking (il bere fino ad ubriacarsi) è peggio per il cervello, ma non l’abbiamo ancora esaminato da vicino».

Correlazione e causalità: «Effetto esponenziale sul cervello»

Nave prosegue spiegando che si tenterà di studiare altre correlazioni. La quantità in un giorno singolo di alcol assunta rispetto al doppio drink quotidiano, però, non sarà l’unica ricerca. «Potremmo essere in grado di esaminare questi effetti nel tempo e, insieme alla genetica, districarci tra le relazioni causali», ha raccontato, come riporta il Messaggero, «Ci sono alcune prove che l’effetto negativo del bere sul cervello è esponenziale, per cui un drink in più in un giorno potrebbe avere un impatto maggiore rispetto a qualsiasi altro drink del giorno precedente».

Usa, uno studio rivela: «Correlazione tra il bere due drink e l'invecchiamento del cervello». Il consumo di alcol quotidiano riduce la materia cerebrale
Una donna con in mano un cocktail (Getty)

Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
Pierluigi Diaco, l'antipatico con l'ego smisurato e protetto da Giorgia Meloni
  • Attualità
La cruna dell'ego
Gli inizi con Curzi a sinistra, la virata a destra per fare carriera. Ora Pierluigi Diaco ha un programma su Rai2, Bella Ma', che gli frutta 1.560 euro a puntata. Perfezionista, bigotto sulle parolacce, pieno di sé, ma nessuno in Viale Mazzini può toccarlo: è amicone della premier. Profilo del conduttore tivù più insopportabile d'Italia.
Ulisse Spinnato Vega
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021