Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Usa, 46 deputati dem chiedono la revoca del visto di Bolsonaro

L’ex presidente Jair Bolsonaro è arrivato in Florida il 30 dicembre, ma il suo visto A-1 per missioni diplomatiche non è più valido dall’1 gennaio, data in cui si è insediato Lula. Così 46 deputati democratici hanno chiesto a Joe Biden la revoca.

13 Gennaio 2023 16:05 Redazione
Usa, 46 deputati dem chiedono la revoca del visto di Bolsonaro. L'ex presidente brasiliano sarebbe ancora negli Stati Uniti ma con un'autorizzazione da leader politico

Sono 46 i deputati democratici americani ad aver chiesto al presidente degli Usa, Joe Biden, la revoca del visto con cui Jair Bolsonaro, ex leader brasiliano, si presume sia entrato lo scorso 30 dicembre. La lettera è stata ripresa dal Washington Post e subito rilanciata dai media del Brasile. Si dovrebbe trattare di un visto di tipo A-1, cioè quello riservato ai politici e ai diplomatici che entrano nel Paese per missioni ufficiali. Bolsonaro è arrivato in Florida il 30 dicembre, ma dall’1 di gennaio 2023, con l’insediamento del nuovo presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silvia, il documento non è più valido.

Usa, 46 deputati dem chiedono la revoca del visto di Bolsonaro. L'ex presidente brasiliano sarebbe ancora negli Stati Uniti ma con un'autorizzazione da leader politico
Alcuni sostenitori di Bolsonaro di fronte la casa in cui alloggia in Florida (Getty)

Il documento dei dem: «Rivalutare lo status di Bolsonaro»

E così i 46 deputati democratici degli Stati Uniti hanno deciso di formalizzare una richiesta da inviare al presidente Joe Biden, proprio per segnalare la cosa e togliere all’ex presidente brasiliano lo status, ormai di fatto scaduto. «Riteniamo che», si legge nel documento, «dal momento che Bolsonaro è entrato negli Stati Uniti quando era ancora presidente del Brasile, potrebbe averlo fatto con un visto A-1, riservato a individui o diplomatici in visita ufficiale. Le chiediamo di rivalutare il suo status nel Paese per garantire che ci sia una base legale per il suo soggiorno e revocare qualsiasi tipo di visto diplomatico che potrebbe aver avuto».

Bolsonaro deve lasciare il Paese o richiedere un cambio di status

Non è ancora conosciuta la reazione del governo americano. Joe Biden e il suo staff starebbero indagando sulla vicenda, ma già lunedì scorso era stato il portavoce del Dipartimento di Stato, Ned Price, a rispondere in conferenza stampa. Il funzionario ha spiegato di non poter commentare un caso singolo, ma ha parlato della regola generale. E in questo caso, un individuo che perde il visto ufficiale, ma si trova ancora nel territorio degli Stati Uniti d’America, ha spiegato, deve «lasciare il Paese o richiedere un cambio di status di migrante entro 30 giorni».

Usa, 46 deputati dem chiedono la revoca del visto di Bolsonaro. L'ex presidente brasiliano sarebbe ancora negli Stati Uniti ma con un'autorizzazione da leader politico
Bolsonaro (Getty)

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021