Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Usa, rapita dalla babysitter da bambina ritrova la famiglia dopo 51 anni

Fondamentale per ritrovare la famiglia è stata la prova del DNA

30 Novembre 2022 18:26 Claudio Vittozzi
Una notizia che ha dell'incredibile, negli USA una babysitter aveva rapito una bambina ma lei ha ritrovato la famiglia 51 anni dopo.

Negli USA una babysitter aveva rapito una bambina e solo 51 anni dopo quest’ultima ha ritrovato la famiglia e anche la serenità.

Una notizia che ha dell'incredibile, negli USA una babysitter aveva rapito una bambina ma lei ha ritrovato la famiglia 51 anni dopo.
Bambina (Unsplash)

La vicenda del rapimento della bambina da parte della babysitter

Arriva dal continente americano la notizia di un’incredibile storia, quasi da Hollywood, con un bellissimo lieto fine. Melissa Highsmith, la protagonista di questa storia, fu rapita dalla babysitter a Fort Worth, negli USA, quando aveva solo un anno. Dopo 51 anni, la donna ha finalmente ritrovato la sua famiglia. Le immagini di gioia dell’incontro sono state postate sui profili Facebook dei familiari di Melissa, che in tutti questi anni non si sono mai arresi e non hanno smesso di cercarla. «Pensavamo non l’avremmo più rivista», hanno detto i genitori e suoi fratelli con tantissima commozione.

Correva l’anno 1971 quando la madre di Melissa, single, aveva messo un annuncio sul giornale per una babysitter che si potesse occupare della figlia quando era al lavoro. Quando la babysitter aveva risposto all’offerta si è presentata nell’abitazione, la madre di Melissa era a lavoro e fu la coinquilina a consegnare la bimba alla babysitter che da quel momento sparì nel nulla. La famiglia non ha mai perso la speranza di poter ritrovare Melissa, infatti ogni anno al giorno del suo compleanno, le hanno organizzato una festa. Fino a quando nel settembre di quest’anno l’hanno ritrovata.

Una notizia che ha dell'incredibile, negli USA una babysitter aveva rapito una bambina ma lei ha ritrovato la famiglia 51 anni dopo.
Bambina rapita (Unsplash)

Fondamentale la prova del DNA

Un giorno la famiglia Highsmith ha ricevuto un messaggio anonimo in cui veniva informata che la donna si trovava a Charleston, lontano dal luogo della scomparsa quasi a oltre 2mila chilometri. Gli Highsmith hanno voluto provare il test del Dna e altri esami per confermare l’identità di Melissa, la bimba persa da quando aveva un anno di vita.

I test hanno confermato la parentela e l’identità di Melissa e finalmente la famiglia ha potuto riabbracciarla dopo 51 lunghissimi anni. Sparita nel nulla invece la rapitrice.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021