Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Buffalo Kill

Troppi bisonti nel parco. In Usa pubblicato un bando per trovare cacciatori che li abbattano: si presentano in 45 mila

7 Maggio 2021 13:0021 Giugno 2021 10:09 Redazione
Usa, troppi bisonti nel parco. Le autorità con un bando cercano cacciatori per abbatterli: si presentano in 45 mila

Troppi bisonti nel parco Nazionale del Gran Canyon, in Arizona. Un bando selezionerà, così, una dozzina di cacciatori incaricati di abbattere almeno duecento animali, sui circa cinquecento che popolano la zona. Più di 45 mila persone hanno risposto all’annuncio, offrendosi volontari per sparare ai grossi mammiferi, i quali, secondo i funzionari del parco, danneggiano risorse archeologiche e rovinano l’acqua.

Tutti vogliono sparare

Dei moltissimi candidati, circa il 15 per cento è residente in Arizona, mentre le altre domande provengono soprattutto da Texas, California, Colorado e Utah. Il dipartimento selezionerà, spiegano su Apnews, soltanto 25 nomi, tramite una lotteria. Quindi, li esaminerà e inoltrerà i finalisti al servizio del parco. L’elenco dei selezionati si scoprirà il prossimo 17 maggio. Il lavoro previsto, peraltro, è molto faticoso: si devono raggiungere a piedi luoghi situati oltre i duemila metri di altitudine, poiché i volontari non possono utilizzare mezzi di trasporto motorizzati per recuperare il bisonte ucciso, il cui peso può arrivare fino a 900 chilogrammi. I cacciatori dovranno contare soltanto sull’aiuto di un equipaggio di supporto, senza trascurare le incognite legate al maltempo.

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021