Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Usa, oggetti volanti abbattuti: non si esclude la pista extraterrestre

Non si esclude alcuna pista ma ciò che è certo è che non si tratta di palloni spia cinesi, come accaduto invece il 4 febbraio.

13 Febbraio 2023 17:32 Redazione
Usa, oggetti volanti abbattuti: non si esclude la pista extraterrestre. Un generale ha affermato che non si tratta di palloni spia cinesi

Negli Usa in tanti si interrogano sulle origini dell’oggetto volante non identificato sui cieli dell’Alaska, abbattuto ieri su ordine specifico del presidente statunitense Joe Biden. Sembra che sia stata scongiurata l’ipotesi legata a un nuovo pallone spia cinese, ma è la Bbc a svelare la ricostruzione più particolare. Secondo quanto rivelato dai media, l’esercito americano non ha alcuna idea del come potessero restare in aria, a 20 mila piedi d’altitudine, circa 6.100 metri. E a quanto pare, un comandante avrebbe rivelato che non è esclusa nemmeno la pista legata agli extraterrestri.

Usa, oggetti volanti abbattuti: non si esclude la pista extraterrestre. Un generale ha affermato che non si tratta di palloni spia cinesi
Pat Ryder al Pentagono aveva annunciato di aver abbattuto un oggetto non identificato in Alaska (Getty)

Abbattuta una struttura ottagonale

Il comandante militare parla di una «struttura ottagonale» abbattuta sul lago Huron nel Michigan, della quale però non si conoscono i dettagli. Forse si trattava di un «tipo di pallone gassoso» o di un oggetto alimentato con un «qualche tipo di sistema di propulsione». Ma secondo quanto dichiarato, non viene esclusa nemmeno la pista aliena. L’oggetto, abbattuto con un missile lanciato da un F-16, non è stato ancora recuperato e studiato. Il generale Glen VanHerck però ha specificato che non ci fosse alcuna reale minaccia: «Non li classificherò come palloncini. Li chiamiamo oggetti per un motivo. Quello che stiamo vedendo sono oggetti molto, molto piccoli che producono una sezione radar molto, molto bassa. Lascerò che la comunità dell’intelligence e la comunità del controspionaggio indaghino e capiscono. Non ho escluso nulla a questo punto».

Il 4 febbraio abbattuto un pallone spia cinese

Diversa la vicenda legata al pallone spia cinese abbattuto il 4 febbraio al largo della costa della Carolina del Sud. Quest’oggetto ha sorvolato gli Usa per giorni prima di essere intercettato e secondo i funzionari americani avrebbe monitorato tutto il territorio statunitense per inviare dati a Pechino. La differenza con gli oggetti sul lago Huron e in Alaska, però, sta nelle dimensioni. Quest’ultimi sarebbero stati «molto più piccoli dei palloni spia cinesi e non li caratterizzeremo in modo definitivo fino a quando non saremo in grado di recuperare i detriti», secondo quanto spiegato da un portavoce della Sicurezza Nazionale della Casa Bianca.

Usa, oggetti volanti abbattuti: non si esclude la pista extraterrestre. Un generale ha affermato che non si tratta di palloni spia cinesi
Glen VanHerck (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021