Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Usa, traffico aereo in tilt per un guasto informatico

La Federal Aviation Administration ha parlato di un problema al sistema informatico che ha impedito a oltre 3.500 aerei di decollare in orario. Non si conoscono ancora le cause ma sembra escluso l’attacco hacker.

11 Gennaio 2023 14:52 Redazione
Usa, traffico aereo in tilt per un guasto informatico. Interessati oltre 3.500 voli. Biden: «Possono atterrare ma non decollare»

Oltre 3.500 voli in tutti gli Stati Uniti sono stati annullati o presentano gravi ritardi tra decolli e atterraggi. Secondo quanto comunicato dalla Federal Aviation Administration, un guasto informatico ha mandato ko l’intero sistema, tanto da bloccare praticamente tutti i voli. La Faa, che gestisce i velivoli sui cieli americani, ha spiegato su Twitter che «sta lavorando per ripristinare il sistema di notifica delle missioni aeree». La Federal Aviation Administration continua: «Stiamo eseguendo i controlli finali di convalida e ripopolando il sistema. Sono interessate le operazioni in tutto il sistema dello spazio aereo nazionale. Forniremo aggiornamenti frequenti man mano che faremo progressi».

The FAA is working to restore its Notice to Air Missions System. We are performing final validation checks and reloading the system now.

Operations across the National Airspace System are affected.

We will provide frequent updates as we make progress.

— The FAA ✈️ (@FAANews) January 11, 2023

La Casa Bianca smentisce l’attacco informatico

Le prime indiscrezioni parlavano di attacco informatico ricevuto dal sistema della Faa. La notizia è stata subito smentita anche dalla Casa Bianca, intervenuta con la portavoce Karine Jean-Pierre. La donna ha spiegato che il presidente Joe Biden «è stato informato stamattina dal segretario ai Trasporti al guasto al sistema della Federal Aviation Administration. In questo momento non ci sono evidenze di un cyberattacco, ma il presidente ha dato istruzioni al dipartimento dei Trasporti per una piena indagine sulle cause. La Faa fornirà regolari aggiornamenti».

Usa, traffico aereo in tilt per un guasto informatico. Interessati oltre 3.500 voli. Biden: «Possono atterrare ma non decollare»
Molti voli cancellati e gravi ritardi su migliaia di tratte (Getty)

Biden: «Aerei atterrano in sicurezza ma non possono decollare»

E sulla vicenda è poi intervenuto anche lo stesso Joe Biden. Il presidente degli Stati Uniti ha risposto alle domande dei giornalisti e ha parlato dell’incontro avuto con il ministro dei Trasporti Pete Buttigieg: «Ho appena parlato con Buttigieg, ancora non sanno le cause, ho chiesto di riferire direttamente a me non appena lo scopriranno. Gli aerei possono ancora atterrare in sicurezza, ma non possono decollare. Non si sa quale sia la causa, ma si aspettano che in un paio d’ore potranno avere un’idea più chiara di quello che l’ha provocato e noi allora potremo fornire risposte».

Usa, traffico aereo in tilt per un guasto informatico. Interessati oltre 3.500 voli. Biden: «Possono atterrare ma non decollare»
Il presidente Joe Biden risponde ai giornalisti (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021