Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Ursula von der Leyen: l’Ue chiede una strategia di difesa comune

Lo ha detto la presidente della Commissione europea durante il suo discorso sullo stato dell’Unione. Presto un’intesa con la Nato.

15 Settembre 2021 11:3615 Settembre 2021 12:02 Redazione
Ursula von der Leyen: l'UE chiede una strategia di difesa comune

L’Unione europea ha bisogno di un sistema di difesa comune. Lo ha detto la presidente del Parlamento europeo, Ursula von der Leyen, durante il suo discorso sullo Stato dell’Unione all’europarlamento.

Ursula von der Leyen: «Abbiamo bisogno di un’Unione europea della difesa»

«Quello di cui abbiamo bisogno», ha riferito von der Leyen, «è un’Unione europea della difesa. Quello che ci ha trattenuto fino ad oggi non è una mancanza di capacità ma una mancanza di una volontà politica», ha detto la presidente della Commissione spiegando che l’Ue sta lavorando «con il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg su una nuova dichiarazione congiunta che sarà presentata prima della fine dell’anno». La presidente ha poi aggiunto: «Dobbiamo investire nella nostra partnership, ma questa è solo una parte dell’equazione. Dobbiamo fare di più da soli» sulla difesa. Entro la fine del 2021 von der Leyen ha anticipato che sarà presentata una dichiarazione congiunta dell’Unione europea e della Nato «su difesa e sicurezza».

Ursula von der Leyen: al via la collaborazione tra Ue e Nato

Von der Leyen ha detto che «ci sono questioni profonde che gli alleati dovranno affrontare all’interno della Nato. Ma le questioni di difesa e sicurezza non possono ridursi alla cooperazione». «Per questa ragione», ha chiosato, «stiamo lavorando con Stoltenberg su una nuova dichiarazione congiunta Ue-Nato che sarà presentata prima della fine dell’anno». La presidente della Commissione europea ha quindi confermato che sotto la presidenza francese con il presidente Emmanuel Macron sarà organizzato «un vertice sulla Difesa europea». «È giunto il momento che l’Unione europea passi a un livello successivo sulla difesa».

Ursula von der Leyen sul successo del Green Pass

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, inoltre, nel corso del suo intervento sullo stato dell’Unione ha rivendicato il successo del Green Pass digitale dell’Ue per consentire la circolazione delle persone durante la pandemia. «Abbiamo dimostrato», ha sottolineato, «che quando agiamo insieme siamo in grado di agire rapidamente. Pensiamo al certificato digitale dell’Ue: ad oggi in Europa sono stati generati più di 400 milioni di certificati e al sistema europeo sono già collegati 42 paesi in quattro continenti». Ursula von der Leyen ha ricordato che il certificato digitale «lo abbiamo proposto a marzo; il Parlamento europeo ne ha accelerato l’adozione, e tre mesi dopo era già pronto e funzionante. Grazie a questo sforzo congiunto, mentre il resto del mondo ne discuteva, l’Europa lo realizzava».

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021