Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Uragano Ida: cosa sta succedendo a New York

Mai così tanta acqua è scesa sulla Grande Mela. Dichiarato lo stato di allarme; il sindaco Di Blasio invita i cittadini a rimanere a casa.

2 Settembre 2021 14:14 Redazione
Uragano Ida a New York: cosa accade

Mai così tanta pioggia è caduta sullo città di New York. A causa della coda dell’uragano Ida che, dopo i danni a New Orleans e in Lousiana, ora si sta riversando sopra il nord est degli States nella giornata di mercoledì in soli 60 minuti sono scesi 80,01 mm di pioggia, la più grande quantità d’acqua mai registrata sulla metropoli statunitense.

Mai così tanta pioggia a New York

Il rilevamento è stato fatto al Central Park di Manhattan dalle 20:51 alle 21:51 di mercoledì ora locale (le 2:51-3:51 di oggi in Italia). Il record precedente, di 49 mm, era stato segnato il mese scorso dopo il passaggio della tempesta tropicale Henri. Una cascata d’acqua che ha inondato stazioni dei treni, delle metropolitane, case, negozi, scantinati e grandi aziende provocando almeno 10 morti. Secondo quanto riportano i media locali, almeno 2 delle vittime sarebbero dei bambini.

Cosa sta succedendo a New York

Tutti i collegamenti ferroviari, eccetto quelli con Atlantic City, sono ancora sospesi mentre proseguono le operazioni di evacuazione dei passeggeri della rete metropolitana come riporta la Cnn. Il governatore di New York, Kathy Hochul, ha dichiarato lo stato di emergenza e ha twittato: “Sto dichiarando lo stato di emergenza per aiutare i newyorkesi colpiti dalla tempesta” e  ha poi aggiunto “Questo è molto più di quanto ci si aspettasse, stasera madre natura è davvero arrabbiata”. “Non era prevedibile”, ha ribadito Hochul alla Cnn.

Lo stato d’emergenza

Nella notte è stato deciso uno spiegamento di forze per gestire allagamenti e problematiche legate a venti, inondazioni e piogge. Anche il sindaco di New York Bill Di Blasio ha dichiarato lo stato d’emergenza nella Grande Mela e ha invitato tutti a rimanere a casa mentre interi quartieri sono al buio. Anche in questo caso l’allarme corre su Twitter dove Di Blasio avverte che le strade sono “pericolose” . “Se stai pensando di uscire – ha scritto il sindaco –  non farlo. Stai lontano dalle metropolitane. Stai lontano dalle strade. Non guidare”.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: età, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tivù e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021