Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Uova, prezzo aumentato del 49% nell’Unione Europea: perché?

Negli Stati Uniti la confezione da 12 uova è passata da 1,60 dollari nel 2019 a 3,50 dollari di inizio 2023.

9 Gennaio 2023 22:33 Annarita Faggioni
Il prezzo delle uova è salito di quasi la metà nell'Unione Europea e negli Usa. Cosa è successo e le novità sulla spesa.

Uova, il prezzo nel 2022 aumenta sia negli Usa che nell’UE. Negli Stati Uniti la confezione da 12 uova è passata da 1,60 dollari nel 2019 a 3,50 dollari di inizio 2023. Purtroppo, questo trend non ha salvato l’Europa.

Uova, prezzo 2022 in Ue e Usa: i dati

Infatti, secondo Eurostat – ripreso poi dall’Ansa – il prezzo delle uova è aumentato del 49% rispetto al 2021. I dati sono del 2022. Di base, anche le uova subiscono l’aumento dei prezzi legato all’inflazione e all’aumento del costo dell’energia, ma in questo prodotto specifico ci sarebbero anche altre motivazioni.

Il prezzo delle uova è salito di quasi la metà nell'Unione Europea rispetto agli Usa. Cosa è successo e le novità sulla spesa.
Uova (pixabay.com)

«Il primo responsabile è il più grande focolaio di influenza aviaria, che si sia mai visto degli Usa, che quest’anno ha ucciso milioni di galline ovaiole» ha spiegato la testata giornalistica americana CNBC. Anche Bloomberg e CNN confermerebbero questa ipotesi sulle loro testate. Nell’Unone Europea c’è un’autorità di controllo, che è l’EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare.

Cosa è successo

L’ente di controllo europeo ha confermato, in seguito ai suoi studi realizzati anche nel 2021, che per via dell’influenza aviaria sono stati abbattuti in Europa circa 50 milioni di capi. In Italia circa 200 mila volatili tra polli, galline e tacchini sarebbero stati abbattuti per questo problema. Il problema è che è necessario che i polli siano distanziati almeno 6 galline per metro quadro per evitare ulteriori contagi. Il distanziamento sociale, anche nei polli, potrebbe essere una risposta per ridurre la diffusione di questo contagio. «L’influenza aviaria è una malattia degli uccelli provocata da virus dell’influenza di tipo A. Esistono diversi sottotipi di virus influenzali che possono infettare gli uccelli» spiegava sul sito ufficiale l’Istituto Superiore di Sanità nel 2018.

Il prezzo delle uova è salito di quasi la metà nell'Unione Europea rispetto agli Usa. Cosa è successo e le novità sulla spesa.
Uova (pixabay.com)

Il costo delle uova sarebbe quindi aumentato per via dell’abbattimento di più galline per via dell’influenza aviaria. In Italia e in Europa gli enti di controllo effettuano controlli periodici dove si producono le uova in base alle normative vigenti.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021