Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

School of rap

La Ryerson University di Toronto terrà un corso sulla vita, il lavoro e i traguardi imprenditoriali raggiunti dagli artisti canadesi Drake e The Weeknd. Un modo per spiegare la realtà in cui è nato il successo globale dei cantanti.

27 Settembre 2021 13:5427 Settembre 2021 14:01 Redazione
Drake e The Weeknd avranno un corso dell'Università di Toronto a loro dedicato. Un modo per spiegare la realtà in cui è nato il loro successo

Imparare dai migliori talenti locali è fondamentale, e alla Ryerson University di Toronto lo sanno bene. Per questo la Creative School dell’ateneo inizierà un corso sulla vita e sulle opere di Drake e The Weeknd, due artisti nati nella città canadese e diventati delle icone musicali a livello mondiale. Il corso si chiamerà Deconstructing Drake & The Weeknd e inizierà a gennaio 2022, tenuto dal professor Dalton Higgins. «È tempo di riconoscere e studiare a livello accademico le nostre icone del rap e dell’R&B», ha detto Higgins alla Cnn. «Ed è fondamentale per studiosi e storici esaminare la scena musicale di Toronto che ha contribuito a creare le condizioni per il loro grande successo».

Il corso sarà uno dei più importanti del programma di musica professionale della Creative School, «il primo programma universitario transmusicale di musica professionale», come amano ripetere nell’ateneo. «Anche prima dell’apertura delle registrazioni, l’entusiasmo per il corso mi è già sembrato significativo, quindi credo che molto presto sarà tutto esaurito», ha detto alla tv americana il preside della Creative School, Charles Falzon.

Drake e The Weeknd nella storia della scena hip hop

Higgins ha tenuto numerose conferenze sulla musica della comunità nera e sull’hip hop in diverse università, e ha scritto sei libri sull’argomento. Uno degli scopi del suo corso è quello di analizzare a fondo i testi di entrambi gli artisti, il cui impatto sull’industria musicale è stato «monumentale»: «Ciò che le persone tendono a dimenticare di Drake è che in realtà è un grande scrittore», ha detto il professore sempre alla Cnn. «Nelle sue rime usa tutti i tipi di espedienti letterari come metafore, pentametro giambico, similitudini. Noi decostruiremo i suoi testi ed esamineremo il modo in cui mette insieme le sue canzoni». Drake, il cui vero nome è Aubrey Graham, in carriera ha ottenuto otto numeri uno nella classifica Billboard 100 (Usa), sei numeri uno nel Regno Unito e ha vinto quattro Grammy Awards.

Il corso analizzerà anche The Weeknd, il cui vero nome è Abel Makkonen Tesfaye, artista di origini etiopi vincitore di un Grammy. Oltre ad essere un artista influente, è anche molto impegnato nelle attività sociali. Ad aprile ha promesso 1 milione di dollari per l’Etiopia attraverso il Programma alimentare mondiale (World Food Programme) delle Nazioni Unite. Il Paese è ancora dilaniato da un conflitto, nella regione settentrionale del Tigrè in cui si ritiene che migliaia di civili siano stati uccisi, stuprati e maltrattati. Tesfaye ha spesso affrontato anche i problemi del suo settore, e ha boicottato i Grammy del 2020 accusando l’organizzazione di essere «corrotta», e annunciando che non avrebbe più presentato sue canzoni per il premio. La speranza più grande, ha detto Higgins, è che i suoi studenti finiscano il corso e, soprattutto, facciano domande scomode sulla vita, sulla razza, sulla musica e su come mettere insieme tutti questi aspetti.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021