Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Uno Bianca, Flavio Savi chiede di uscire dal carcere per lavorare: richiesta respinta

Il detenuto non è stato ritenuto idoneo alla misura.

29 Gennaio 2023 13:01 Riccardo Castrichini
Flavio Savi, membro della banda della Uno Bianca chiede di uscire dal carcere per lavorare, ma la richiesta viene respinta.

Il tribunale di Sorveglianza di Milano ha rigettato l’istanza presentata dai legali di Fabio Savi, capo dei killer della banda della Uno bianca, nella quale il detenuto richiedeva la possibilità di accedere al lavoro esterno al carcere. La decisione del collegio presieduto da Giovanna Di Rosa, giudice a latere Simone Luerti, è arrivata dopo che anche la Procura generale aveva chiesto di respingere il ricorso dell’uomo attualmente in carcere a Bollate. Savi, che è in prigione dal 1994, non è stato riconosciuto valido a compiere questo percorso anche sotto il profilo dei danni nei confronti delle vittime.

Flavio Savi, membro della banda della Uno Bianca chiede di uscire dal carcere per lavorare, ma la richiesta viene respinta.
Fabio Savi a processo – (Twitter)

Fabio Savi: chi è e perché è un carcere

Fabio Savi apparteneva alla banda della Uno bianca, gruppo criminale che tra il 1987 e il 1994 uccise 23 persone ferendone oltre 100. Savi, il cui arresto avvenuto nel 1994, era l’unico non poliziotto della banda e, fin qui, non ha mai usufruito di benefici carcerari.

Flavio Savi, membro della banda della Uno Bianca chiede di uscire dal carcere per lavorare, ma la richiesta viene respinta.
Fabio Savi in tribunale – (Twitter)

I familiari delle vittime: «No a sconti di pena»

A commentare l’istanza presentata da Fabio Savi è stato Ludovico Mitilini, fratello di Mauro, giovane carabiniere ucciso insieme ai colleghi Otello Stefanini e Andrea Moneta il 4 gennaio 1991 al Pilastro di Bologna dalla banda guidata dai fratelli Savi. «È una vicenda ancora aperta per poter parlare di sconti di pena e permessi – ha detto Mitilini -. Noi familiari delle vittime esprimiamo grande soddisfazione per la digitalizzazione degli atti. Ringraziamo la Regione Emilia-Romagna per la disponibilità economica e il procuratore Amato».

«Non c’è perdono per gli uomini della banda della Uno bianca», ha concluso fratello di Mauro Mitilini sottolineando anche che quegli uomini «agirono con una ferocia ai limiti dell’umana pietà macchiandosi di delitti che terrorizzarono una precisa zona del nostro Paese e sui quali gli inquirenti stanno ancora indagando, così come affermato dal procuratore Amato in relazione a due esposti».

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021