Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Università, La Sapienza si conferma primo tra gli atenei italiani

L’ateneo di Roma mantiene la 113esima posizione a livello internazionale, salendo al 37esimo in classifica europea.

25 Aprile 2022 17:42 Redazione
Università, La Sapienza si conferma primo tra gli atenei italiani. L'istituto romano è 113esimo a livello globale, 37esimo in Europa

La classifica del Center for World University Rankings incorona La Sapienza come miglior università italiana. L’ateneo romano si conferma il primo tra gli atenei italiani, confermando la 113esima posizione nella graduatoria internazionali e salendo al 37esimo in quella europea. Ventimila gli istituti di tutto il pianeta censiti dal Cwur, che conferma al primo posto l’Università di Harvard, seguita dal Mit di Boston e dalla Stanford University. Tra le italiane, Padova si sistema alla 170esima posizione, Milano alla 179esima e Bologna alla 181esima.

La rettrice della Sapienza: «Conferma prestigiosa»

Un grande risultato per La Sapienza, che conquista una posizione a livello continentale e resta la migliore tra le università italiane nella classifica del Cwur. «Il primato italiano di Sapienza è una conferma prestigiosa e significativa», ha spiegato la rettrice dell’ateneo romano, Antonella Polimeni, «ottenuta in un ranking elaborato sulla base di solidi criteri oggettivi anche in questo ambito, come già in altre classifiche internazionali, sia generali sia specifiche per singole discipline, l’ateneo migliora le valutazioni nei principali indicatori considerati: un riconoscimento dell’eccellenza e del lavoro tutta la nostra comunità».

Università, La Sapienza si conferma primo tra gli atenei italiani. L'istituto romano è 113esimo a livello globale, 37esimo in Europa
La Sapienza (Getty)

I 4 indicatori della classifica

La classifica elenca le prime 2mila università su circa 20mila analizzate. Ogni posizione si conquista grazie ai parametri raggiunti in 4 categorie. Gli indicatori sono la qualità dell’istruzione, l’occupabilità, la qualità della facoltà e la ricerca delle università di tutto il mondo. 19.788 le università classificate, mentre i Paesi rappresentati nelle prime 2mila posizioni sono 96. Oltre al podio, confermato rispetto all’anno scorso, completano la top10 l’Università di Cambridge, Oxford, la Princeton University, l’Università di Chicago, la Columbia University, l’Università della Pennsylvania e il California Institute of Technology.

Il presidente del Cwur: «L’Italia deve investire in istruzione e ricerca»

Sulla situazione italiana è intervenuto anche il presidente del Center for World University Rankings, Nadim Mahassen. Come riporta Repubblica, ha dichiarato che «sebbene i risultati delle classifiche di quest’anno mostrino che l’Italia ha un buon sistema di istruzione superiore, ulteriori finanziamenti dovrebbero essere investiti nell’istruzione e nella ricerca se il Paese aspira ad aumentare la propria competitività sulla scena globale. Poiché la ricerca è un fattore chiave per valutare le prestazioni delle istituzioni nazionali, rispetto ai colleghi di tutto il mondo le università italiane avranno sempre più difficoltà a competere in futuro con le università d’élite ad alta intensità di ricerca se il governo non aumenta la spesa per la ricerca scientifica».

Università, La Sapienza si conferma primo tra gli atenei italiani. L'istituto romano è 113esimo a livello globale, 37esimo in Europa
L’ingresso della facoltà di Giurisprudenza della Sapienza (Getty)

Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
Zuckerberg e i selfie in vacanza: un elogio della normalità
  • Gossip
Selfie della gleba
Pose ammiccanti, rughe piallate, rotolini cancellati. Anche se per le ferie abbiamo speso l'ultimo centesimo dei nostri risparmi sui social dobbiamo apparire perfetti, bellissimi, giovanissimi. Mentre Zuckerberg, padrone di Facebook e Instagram, posta scatti sciatti e low profile. Dove abbiamo sbagliato?
Barbara Massaro
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
  • Attualità
Incidente in Croazia, autobus diretto a Medjugorje si ribalta: 12 morti
Si tratta di uno dei più gravi incidenti stradali nella recente storia del paese. Altre 31 persone sono ricoverate di cui 19 in gravi condizioni. 
Debora Faravelli
Parla Salvatore Ladaga, suocero di Gabriele Bianchi, uno dei due fratelli Bianchi coinvolti nell'omicidio di Willy Monteiro Duarte.
  • Attualità
Fratelli Bianchi, il suocero di Gabriele: “É un bullo, mia figlia stravolta dai colloqui”
Per il suocero di Gabriele Bianchi, anche lui e la figlia sarebbero vittime collaterali dei due fratelli condannati in primo grado.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021