Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Università di Harvard, Claudine Gay nuova rettrice: è la prima di colore

È la prima volta in 400 anni di storia dell’ateneo.

16 Dicembre 2022 17:12 Annarita Faggioni
L'università di Harvad saluta la nuova rettrice Claudine Gay: la seconda donna a ottenere il prestigioso ruolo e la prima di colore.

L’Università di Harvard ha una nuova rettrice. Ex preside della Facoltà di Arti e Scienze, 52enne e con 16 anni di carriera nel prestigioso ateneo come docente di studi governativi africani e afroamericani: è l’identikit di Claudine Gay. La rettrice è la seconda donna a ottenere questo ruolo in 400 anni di storia dell’ateneo ed è anche la prima di colore.

L’università di Harvard saluta la nuova rettrice Claudine Gay, le sue parole

La rettrice inizierà il suo incarico l’1 luglio 2023, dopo la sua elezione avvenuta ieri, 15 dicembre, da parte dell’amministrazione universitaria e della Board Of Overseers, la quale ha confermato ufficialmente l’incarico. La nuova rettrice ha commentato in un video pubblicato sulla pagina Facebook la sua elezione, indicando anche cosa vuole fare per la prestigiosa università internazionale. «Per me, questo ruolo riguarda lo sfruttamento del potere delle idee a supporto delle persone che le perseguono. Poche cose mi dannno più gioia, più energia, che parlare con un collega che lavora in un campo per me nuovo» spiega.

L'università di Harvad saluta la nuova rettrice Claudine Gay: la seconda donna a ottenere il prestigioso ruolo e la prima di colore.
Claudine Gay (facebook.com)

«Queste conversazioni mi hanno permesso di vedere il mondo con occhi nuovi» continua. I suoi genitori provenivano da Haiti e la rettrice ha ricordato gli immensi sforzi della sua famiglia per farla studiare. In realtà, la rettrice ha iniziato il suo percorso di studi a Stanford e solo dopo ha concluso un dottorato di ricerca ad Harvad. Era il lontano 1998.

La carriera e la nomina

La carriera di Claudine Gay e il suo lavoro anche come insegnante hanno contribuito alla sua nomina. Dopo gli studi, la nuova rettrice si è sempre battuta per temi come la sostenibilità ambientale, l’intelligenza artificiale, il clima e non solo, in un percorso di ricerca che tende sempre verso il futuro.

L'università di Harvad saluta la nuova rettrice Claudine Gay: la seconda donna a ottenere il prestigioso ruolo e la prima di colore.
Claudine Gay (facebook.com)

Stando agli ultimi dati, il 15,6% degli studenti ammessi ad Harvard ammessi per il 2026 sono afroamericani, il 27,6% è asiatico americano e il 12,6% è di origine ispanica latina.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021