Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Per gli economisti europei «l’Italia è l’anello debole dell’Eurozona»

Per gli esperti intervenuti sul Financial Times, il Paese italiano potrebbe essere quello che risente di più in caso di ulteriori rialzi dei tassi, soprattutto per l’alto debito pubblico.

3 Gennaio 2023 16:10 Redazione
Per gli economisti europei «l'Italia è l'anello debole dell'Eurozona». Il Financial Times analizza il momento storico europeo dopo il rialzo dei tassi

Gli economisti europei sono sicuri: in tutta l’Eurozona, è l’Italia il Paese più a rischio e suscettibile a un’eventuale crisi del debito. A pensarla così sono 9 esperti su 10, secondo un sondaggio portato avanti dal Financial Times e che ha come tema i rischi legati alla stabilità economico-finanziaria dell’Ue. Il 2023 da questo punto di vista non sarà semplice e per gli economisti per l’Italia potrebbe essere ancora più complicato rispetto agli altri Stati membri. Il tema principale è l’aumento dei tassi di interesse della Bce, che cozza con uno dei debiti pubblici più alti d’Europa, cioè quello italiano. Attualmente è al di sopra del 145 per cento rispetto al PIL.

Per gli economisti europei «l'Italia è l'anello debole dell'Eurozona». Il Financial Times analizza il momento storico europeo dopo il rialzo dei tassi
La sede della Bce (Getty)

Meloni: «Bce eviti scelte peggiorative»

Già la scorsa settimana anche Giorgia Meloni è intervenuta sul tema dei tassi: «La Bce ha un’autonomia che rispettiamo ma per come la vedo io nella situazione attuale sarebbe meglio evitare scelte peggiorative e soprattutto sarebbe utile gestire bene la comunicazione sulle scelte che si fanno. Altrimenti si rischia di generare fluttuazioni sui mercati che vanificano il lavoro che i governi fanno quotidianamente». Gli economisti si dividono e i pareri aumentano. La stessa Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo monetario internazionale, ha parlato di come siano circa la metà degli Stati membri a poter subire una contrazione del Pil a queste condizioni.

Knot al Financial Times: «Il rischio di fare troppo poco è il peggiore»

Le prossime settimane, secondo il Financial Times, saranno decisive. Dopo il brusco rallentamento dei mercati dovuto alle parole di dicembre di Christine Lagarde, la Bce sembra aver deciso per una sorta di pausa. Ma questo momento di stasi potrebbe non durare a lungo. Basti pensare quanto dichiarato da uno dei falchi della Bce, Klass Knot, al FT qualche giorno fa: «Il rischio di fare troppo poco è ancora il rischio peggiore». Il riferimento è alle manovre per contrastare l’inflazione, ancora alta.

Per gli economisti europei «l'Italia è l'anello debole dell'Eurozona». Il Financial Times analizza il momento storico europeo dopo il rialzo dei tassi
Christine Lagarde (Getty)

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021