Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’Unicef lancia il manifesto per i giovani influencer: ecco i 6 punti contro l’hate speech

Il documento, scritto dopo uno studio dell’Università di Urbino, punta a cambiare la comunicazione soprattutto grazie all’aiuto dei giovani.

10 Dicembre 2021 17:47 Redazione
L'Unicef lancia il manifesto per i giovani influencer: ecco i 6 punti contro l'hate speech. L'iniziativa contro la discriminazione sui social

Unicef Italia celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani con una proposta insolita. Dal Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia arriva il manifesto per «l’influencer socialmente impegnato». Si tratta di un documento nato dalla collaborazione con un team di ricercatori dell’Università di Urbino, che propone un’agenda di 6 punti. Si rivolge a ragazzi e ragazze che, si legge, «utilizzano in modo consapevole i social media per il contrasto all’hate speech». Unicef ha organizzato l’iniziativa nell’ambito della campagna OPS! – La tua Opinione, oltre ogni Pregiudizio, contro gli Stereotipi! e con essa vuole cambiare il modo di fare comunicazione. Deve essere «corretta e contro stereotipi e pregiudizi», per questo coinvolge i giovani influencer già attivi sul tema.

L'Unicef lancia il manifesto per i giovani influencer: ecco i 6 punti contro l'hate speech. L'iniziativa contro la discriminazione sui social
Hate speech (Youtube)

Unicef Italia: il manifesto per l’influencer socialmente impegnato

Unicef vuole cambiare il modo di fare comunicazione e per farlo tenta (e c’è già riuscita) di coinvolgere i giovani influencer che quotidianamente combattono contro razzismo, odio e discriminazione. La richiesta è di sviluppare una serie di messaggi in linea con i punti del Manifesto, diffusi in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Da qui delle vere e proprie indicazioni pratiche su come costruire «profili e messaggi di impatto». Tutto in 6 punti, sviluppati da Unicef e dall’Università di Urbino.

Unicef: i sei punti del manifesto

Valori, obiettivi, contenuti, toni, linguaggio e profilo. Si articola in questi sei punti principali il manifesto per gli influencer diffuso da Unicef. Nello specifico, sui valori il documento parla dell’importanza di mantenere «la propria integrità e non rinunciare a parlare di razzismo per paura di perdere i followers». L’obiettivo è informare, sensibilizzare e agire concretamente. Sui contenuti il manifesto sottolinea di essere «espliciti, chiari e diretti», mantenendo toni «costruttivi e non aggressivi». Il linguaggio deve essere semplice, facile da capire e in grado di raggiungere tutti i propri followers mentre il profilo ha una sola regola: essere lineare e costante.

L'Unicef lancia il manifesto per i giovani influencer: ecco i 6 punti contro l'hate speech. L'iniziativa contro la discriminazione sui social
Unicef Italia e il manifesto per gli influencer (Unicef)

 

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021