Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Africa, Unicef: «Allarme malnutrizione per oltre 7 milioni di bambini»

Oltre alla malnutrizione dei bambini, l’Unicef ha evidenziato anche i problemi causati dalle piogge che hanno provocato inondazioni in paesi come Somalia ed Etiopia

24 Maggio 2023 20:33 Claudio Vittozzi
L'Unicef lancia l'allarme malnutrizione per oltre 7 milioni di bambini in Africa e cerca una soluzione per tale problema.

Unicef lancia l’allarme per la crisi in Africa. Mohamed Fall, direttore regionale dell’Unicef per l’Africa orientale e meridionale ha parlato di una situazione drammatica per il continente.

L'Unicef lancia l'allarme malnutrizione per oltre 7 milioni di bambini in Africa e cerca una soluzione per tale problema.
Bambino in Africa (Getty Images)

La crisi in Africa e l’allarme dell’Unicef

«La crisi nel Corno d’Africa è stata devastante per i bambini», ha detto Mohamed Fall, direttore regionale dell’Unicef per l’Africa orientale e meridionale. Inoltre ha spiegato: «Negli ultimi tre anni, le comunità sono state costrette a ricorrere a misure estreme per sopravvivere, con milioni di bambini e famiglie che hanno lasciato le loro case per pura disperazione alla ricerca di cibo e acqua. Questa crisi ha privato i bambini di ciò che è essenziale per l’infanzia: avere abbastanza da mangiare, una casa, acqua sicura e andare a scuola».

L'Unicef lancia l'allarme malnutrizione per oltre 7 milioni di bambini in Africa e cerca una soluzione per tale problema.
Bambini danneggiati dalle inondazioni (Getty Images)

Tornano le piogge ma c’è il pericolo delle inondazioni

Oltre all’allarme per la malnutrizione dei bambini dell’Unicef, c’è un altro problema in Africa. Le piogge sono ritornate sul continente africano e hanno portato un po’ di sollievo, ma hanno anche provocato inondazioni, perché il terreno arido non è in grado di assorbire grandi quantità d’acqua, provocando sfollamenti, un aumento del rischio di malattie, la perdita di bestiame e danni ai raccolti. In Somalia, le piogge hanno provocato inondazioni che hanno spazzato via case, terreni agricoli e strade, oltre a disperdere il bestiame e a provocare la chiusura temporanea di scuole e strutture sanitarie. «Le inondazioni hanno causato distruzioni e sfollamenti diffusi in diverse regioni dell’Etiopia e hanno aggravato la vulnerabilità delle popolazioni già fortemente colpite dalla siccità, poiché le aree più colpite dalle inondazioni e dalla siccità coincidono. Le inondazioni hanno anche aggravato i rischi sanitari, tra cui il colera. L’attuale epidemia di colera è tra le più lunghe mai registrate in Etiopia. Le piogge hanno portato anche un po’ di sollievo e speranza, ma la ripresa non avviene da un giorno all’altro. Ci vuole tempo perché i raccolti e le mandrie crescano di nuovo, perché le famiglie si riprendano da anni di difficoltà. Ecco perché il sostegno continuo è ancora fondamentale», ha dichiarato Fall.

Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Grave lutto per Mara Venier: si è spento Pier Francesco Forleo, il genero della conduttrice marito di Elisabetta Ferracini.
  • Gossip
Pier Francesco Forleo morto a 62 anni: addio al genero di Mara Venier e dirigente Rai
Forleo lavorava in Rai fin dal 1997.
Alberto Muraro
Giuliana De Sio ha nel suo curriculum molti ruoli importanti sia in televisione sia al cinema, dove ha lavorato per registi indimenticabili.
  • Cultura e Spettacolo
Giuliana De Sio: età, compagno, malattia e Massimo Troisi
L'attrice vanta nel suo Palmarès anche due David di Donatello.
Alberto Muraro
Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021