Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Unicef lancia l’allarme: in Afghanistan aumenta la vendita di bambini

Un fenomeno in forte aumento, secondo l’organizzazione, che riguarda tanto i bambini quanto le bambine, troppo spesso date in sposa.

26 Novembre 2021 16:5526 Novembre 2021 17:46 Redazione
Unicef lancia l'allarme: in Afghanistan aumenta la vendita di bambini. Le famiglie costrette a vendere i figli per cibo o soldi

Bambini venduti per cibo, denaro, pecore o terre. L’Unicef denuncia un aumento spropositato in Afghanistan di bambini diventati merce di scambio e di bambine date in sposa. Un fenomeno che riflette la crisi umanitaria vissuta dal paese afghano, dove secondo l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura sono più di 18 milioni gli afghani che ogni giorno non riescono a mangiare.

Afghanistan is fast becoming the world’s largest humanitarian crisis.

-1 in 2 people do not know where their next meal is coming from

-1 in 4 pregnant women and 1 in 2 children are malnourished

-1 in 2 people need humanitarian aid to survive

This catastrophe can be prevented. pic.twitter.com/JKCk6ABIfJ

— Martin Griffiths (@UNReliefChief) November 24, 2021

Afghanistan: bambini venduti per la fame

L’Unicef e le organizzazioni umanitarie denunciano la vendita di numerosi bambini per avere in cambio cibo o soldi per poter mangiare. Un bimbo di soli 18 mesi, secondo le cronache locali, sarebbe stato dato via per 2mila 800 dollari. 3mila 350, invece, il prezzo pagato per una bambina di 6 anni. Emblematico il caso di una bambina di 9 anni, comprata 2mila 200 dollari pagati tramite contanti, un terreno e alcune pecore. Un problema che nasce dal divieto dei talebani rivolto alle donne di compiere gran parte dei lavori retribuiti possibili nel paese. Da lì, la povertà dilagante, con numeri sempre peggiori che potrebbero ancora salire nei prossimi mesi.

L’Unicef denuncia l’aumento delle spose bambine

Non è finita qui. Sempre l’Unicef ha denunciato un aumento sproporzionato dei matrimoni con bambine. Una pratica teoricamente vietata dalla legge, che ha posto a 15 il limite di età da rispettare per gli sposalizi con i minori. L’organizzazione ha analizzato anche le conseguenze di queste pratiche sulla salute delle ragazze, definiti «devastanti» a causa degli abusi sessuali e paragonati alla schiavitù.

Unicef Italia: «Crisi in espansione»

Solo un paio di giorni fa il portavoce di Unicef Italia aveva parlato di una «crisi in rapida espansione in Afghanistan». Si parla di bambini portati via dalle scuole e costretti a lavorare, se non dati in matrimonio proprio per far fronte alla povertà. Unicef Italia, inoltre, aggiunge un altro fenomeno a un quadro già preoccupante, quello del reclutamento dei bambini per far parte dei gruppi armati.

 

Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021