Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Under 21, Italia-Svezia: orario, arbitro, formazioni e dove vedere la partita degli Azzurrini oggi 12 ottobre 2021

Si torna in campo per le qualificazioni agli Europei Under 21 del 2023. Italia – Svezia deciderà il primo posto nel girone F. Tutte le info sul match degli Azzurrini.

12 Ottobre 2021 11:58 Redazione
Tornano le qualificazioni agli Europei Under 21. Italia – Svezia deciderà il primo posto nel girone F. Le info sul match degli azzurrini

Sfida al vertice nel Gruppo F. Gli Azzurrini di Paolo Nicolato, reduce da tre successi consecutivi, l’ultimo dei quali in Bosnia, saranno impegnati oggi in un match molto delicato. Nel pomeriggio del 12 ottobre, alle ore 17,30 su Rai2, al Brianteo di Monza ci sarà il fischio d’inizio di Italia – Svezia, gara valida per le qualificazioni ai prossimi Europei Under 21. La visione del match sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma e sull’app RaiPlay.

«Mi aspetto un match di alto livello, la Svezia ci farà soffrire», ha detto in conferenza alla vigilia il ct della Nazionale Under 21. «Dovremo attaccare ma anche difendere bene. Queste partite ci faranno crescere». L’Italia è attualmente al secondo posto del girone con 9 punti, a una sola lunghezza dalla Svezia prima ma con una partita in più. Segue a 7 punti l’Irlanda, mentre più staccati Montenegro (4 punti), Bosnia ed Erzegovina (2 punti) e Lussemburgo (1 punto). Nei nove raggruppamenti, si classificano alla fase finale del torneo le prime di ogni girone e le cinque migliori seconde.

Arbitro del match sarà il portoghese Carvalho Nobre, il quale si avvarrà dell’aiuto dei connazionali Gomes Maia e Vila Pereira. Quarto uomo sarà invece Oliveira Melo. Ricordiamo che per le qualificazioni agli Europei Under 21 non è presente il Var.

View this post on Instagram

A post shared by Nazionale Italiana di Calcio (@azzurri)

Italia – Svezia, probabili formazioni del match di Under 21 oggi 12 ottobre su Rai2

Italia: dubbio Lucca, out Esposito

Paolo Nicolato si presenta all’appuntamento cruciale della stagione Under 21 con un dubbio importante. Lorenzo Lucca, attaccante del Pisa in questi giorni vicino al Milan, non è in ottime condizioni. Ieri si è allenato a parte, inoltre «non è abituato al contesto internazionale ed emotivamente non sta vivendo un momento semplice viste le attenzioni dei grandi club», ha confermato il ct. Se la torre di Pisa è in dubbio, certe sono invece le assenze di Ricci ed Esposito, il primo per un risentimento muscolare, mentre il secondo per un trauma distorsivo alla caviglia sinistra. Entrambi hanno già abbandonato il ritiro.

In porta, viste le indisponibilità di Carnesecchi e Plizzari, spazio a Turati, protetto da una linea a quattro con Bellanova, Lovato, Okoli e Udogie in ballottaggio con Calafiori. A centrocampo spazio al talento del Milan Sandro Tonali, in piena forma quest’anno, al cui fianco dovrebbero schierarsi Rovella e Salvatore Esposito, fratello dell’ex Inter Sebastiano. Davanti spazio quasi certo a Colombo e Cancellieri, mentre il già citato Lucca si giocherà il posto fino all’ultimo con Vignato e Piccoli.

Svezia: Asbaghi punta su Elanga

Dovrebbe optare per un 4-2-3-1 invece Poya Asbaghi, ct di origine iraniana alla guida della nazionale svedese. Davanti al portiere Brolin, spazio a Holm, Tolinsson, Vagic e Kahl. Doppio mediano con Gigovic e Hussein davanti alla difesa e in supporto dei tre trequartisti. Oltre a Walemark e Nygren dovrebbe esserci anche Anthony Elanga, talento classe 2002 del Manchester United già a segno in Premier League con i Red Devils. Davanti invece tutto sulle spalle di Tim Prica, punta in forze all’Aalborg.

ITALIA (4-3-3): Turati; Bellanova, Lovato, Okoli, Udogie; Tonali, Sa. Esposito, Rovella; Colombo, Lucca, Cancellieri. Ct. Nicolato.

SVEZIA (4-2-3-1): Brolin; Holm, Tolinsson, Vagic, Kahl; Gigovic, Hussein; Walemark, Nygren, Elanga; Prica. Ct. Asbaghi.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021